video suggerito
video suggerito

Ragazzo di 15 anni sale sull’aereo sbagliato e finisce in Italia: doveva volare a Londra con la famiglia

Un 15enne è scomparso all’aeroporto di Minorca poco prima di imbarcarsi su un volo diretto a Stansted (Londra) insieme alla famiglia. Dalle telecamere di sorveglianza è però emerso che il 15enne si sarebbe imbarcato, ma al posto di prendere l’aereo che lo avrebbe riportato a casa è salito su un volo diretto all’aeroporto di Milano Malpensa. Ecco cosa è successo.
A cura di Giulia Ghirardi
1.568 CONDIVISIONI
Immagine

Un ragazzo di 15 anni avrebbe dovuto volare da Minorca a Stansted (Londra) insieme alla famiglia, ma è scomparso all'aeroporto di Mahon, sull'isola, poco prima dell'imbarco. Analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza è però emerso che il 15enne, in realtà, si sarebbe imbarcato sull'aereo. Peccato che al posto di prendere quello che lo avrebbe riportato a casa è salito su un volo diretto all'aeroporto di Milano Malpensa.

Secondo le informazioni disponibili sino a questo momento, i fatti sarebbero accaduti nel corso della giornata di ieri, lunedì 4 agosto, quando il ragazzo – di nazionalità britannica – si sarebbe separato dalla sua famiglia nell'affollato aeroporto spagnolo senza più fare ritorno. I genitori, preoccupati di non vedere il figlio al momento dell'imbarco, ne avrebbe quindi denunciato la scomparsa.

Una volta avviate le indagini, la polizia ha esaminato i filmati delle telecamere di sorveglianza dell'area partenze dell'aeroporto dalle quali è stato svelato l'errore: il ragazzo era, infatti, riuscito a imbarcarsi, ma su un volo sbagliato diretto a Milano Malpensa senza biglietto. Un portavoce della polizia di Maiorca ha riferito che dopo aver verificato che il ragazzo fosse sull'aereo "l'aeroporto ha disattivato il sistema di allerta per bambini scomparsi che era stato attivato poco prima". È a questo punto che – come appreso da Fanpage.it – EasyJet ha pagato un biglietto alla madre per poter arrivare in Italia e ricongiungersi al figlio e, una volta insieme, ha poi organizzato per entrambi il rientro a Londra.

Nel mentre, EasyJet ha fatto sapere di star "indagando con l'aeroporto e il nostro fornitore di servizi di assistenza a terra a Mahon per capire come un giovane passeggero sia riuscito a viaggiare da solo sul volo sbagliato diretto a Milano questa mattina".

1.568 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views