video suggerito
video suggerito

Ordinanza anti ciclisti nel cimitero di Sirtori, multe fino a 500€. Il sindaco: “Entrano solo per lavarsi e cambiarsi”

Matteo Rosa, sindaco di Sirtori, in provincia di Lecco, ha vietato ai ciclisti di utilizzare il cimitero cittadino come luogo di ristoro. Con un’ordinanza ha vietato di entrare nella struttura con le biciclette e di utilizzare i servizi per finalità che non siano quelle di culto.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
Immagine

Basta ciclisti nel cimitero di Sirtori, piccolo comune della Brianza in provincia di Lecco. Lo ha deciso il sindaco Matteo Rosa, esasperato dalla quantità di amanti delle due ruote che utilizzano il cimitero come luogo di ristoro: "Molti ciclisti entravano soltanto per utilizzare la fontanella per bere o lavarsi – ha detto il primo cittadino a La Provincia Unica Tv – in due o più persone con la bicicletta a mano facendo rumore e senza rispetto del luogo sacro". 

Per questo motivo e a seguito di diverse segnalazioni da parte dei cittadini, Rosa ha deciso di emanare un'ordinanza che vieta di entrare nel cimitero con biciclette o altri velocipedi. La fontanella al suo interno, invece, potrà essere utilizzata solo da chi entra per visite di culto. Nel cimitero sarà anche vietato parlare ad alta voce, "in quanto luogo di silenzio, rispetto e raccoglimento", si legge sul sito del Comune di Sirtori. Chiunque violi l'ordinanza potrebbe essere sanzionato con una multa dai 25 ai 500 euro. 

"Ricordo che a una trentina di metri dal cimitero – ha continuato il sindaco – si trova una fontanella pubblica nel parco giochi, un distributore d'acqua e anche un bar molto conosciuto nel mondo del ciclismo e frequentato negli anni anche da campioni come Gianni Bugno e Riccardo Magrini, con spazi e parcheggi dedicati alle biciclette e la famosa ‘Acqua del ciclista'. Ricordiamoci che rispettare il cimitero significa rispettare i nostri cari e la nostra storia".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views