Neve a Varese, una coltre bianca copre le colline della città

Le previsioni meteo avevano avvertito del repentino cambio di temperatura, con minime che avrebbe sfiorato quelle invernali e possibili gelate nelle aree più alte della regione. Ma stamattina gli abitanti delle colline di Varese si sono addirittura svegliati sotto una coltre di neve, caduta nelle ultime ore.
Neve a Varese ad aprile: fatto strano ma non inconsueto
Un fatto strano ma non inconsueto per la zona, che da qualche anno si è abituata all'idea di vivere mesi di aprile ancora come lunga coda dell'inverno e non principio della primavera. I fiocchi di neve sono caduti nelle primissime ore del mattino tra Sant'Ambrogio e Brinzio. Anche a Marchirolo sono state avvistati tettucci delle auto imbiancate così come il manto stradale, ricoperto per qualche centimetro. Per quanto sia sempre suggestivo, il fenomeno climatico cesserà di vedersi entro poche ore. Già nelle prossime ore, stando agli esperti meteo, il sole tornerà a riscaldare l'area facendo sciogliere la poca neve caduta. Da domani, venerdì 16 aprile, poi, le temperature minime e massime dovrebbero risalire, mentre in cielo dovrebbero alternarsi sole e nuvole che non dovrebbero portare a precipitazioni. Entro 24 ore la neve sarà solo un (recente) ricordo.
Previsioni meteo di oggi, giovedì 15 aprile
Le previsioni meteo per la giornata di oggi, giovedì 15 aprile, in Lombardia avvisavano di un cielo dalla nuvolosità irregolare per tutta la durata della mattinata. Le nubi dovrebbero poi diradarsi nel pomeriggio, quando spariranno anche le precipitazioni attese nella fascia prealpina che ridà sulla pianura. Le temperature minime aumentano lievemente, mentre le massime restano stazionarie.