Meno contagi da Covid e persone in isolamento nelle scuole a Milano

Calano ancora i contagi nelle scuole della provincia di Milano e Lodi: a darne notizia è il report settimanale dell'Agenzia di tutela per la salute di Milano. Nella settimana dal 17 al 23 maggio sono state ricevute 212 segnalazioni di tamponi positivi al Covid-19. A diminuire è anche il numero delle persone in isolamento: attualmente infatti sono 2.851 gli studenti e gli operatori in quarantena.
"Questa settimana abbiamo registrato una significativa riduzione di casi positivi e di persone isolate nelle scuole – spiega in una nota stampa il dottor Marino Faccini, Direttore della Uoc Medicina Preventiva delle Comunità-Malattie Infettive di Ats Milano -. Si conferma il trend in calo in coerenza con il quadro epidemiologico generale". Dei 212 casi positivi, 176 sono alunni e 36 operatori scolastici.
Scendono le persone positive al Covid e quelle in isolamento
Rispetto alla scorsa settimana, il calo maggiore lo si registra nelle scuole primarie dove si erano avuti 135 persone positive mentre oggi se ne hanno solo 64. In calo anche le scuole superiori con 53 casi, le scuole medie che si fermano a 52, le scuole dell'infanzia con 25 casi e gli asili nido con 18 positivi. Nella settimana precedente invece le superiori avevano registrato 99 positivi, le medie 68, le scuole dell'infanzia 51 e gli asili nido sempre 18.
Delle 2.851 persone in quarantena invece 740 sono alunni e 111 sono operatori scolastici. In particolare, il numero maggiore si registra nelle scuole primarie dove in isolamento ci sono 953 persone. Seguono le scuole superiori con 692 in quarantena tra studenti e personale, le scuole medie con 672 persone, le scuole delle infanzia con 429 soggetti in quarantena e infine gli asili nido con 105 persone in isolamento.