26 Maggio 2023
11:55

Incendio all’interno dell’ex residence abbandonato a Milano: è il quarto da inizio anno

A infiammarsi, nelle prime ore dell’alba di stamattina venerdì 26 maggio, sarebbe stato un cumulo di rifiuti abbandonato su un pianerottolo del terzo piano: stavolta però, al contrario degli episodi precedenti, le fiamme sono state domate sul nascere e non si è reso necessario sgomberare gli inquilini. “Situazione fuori controllo”
A cura di Francesca Del Boca
I vigili del fuoco davanti all’ex Jolly di via Cavezzali a Milano
I vigili del fuoco davanti all’ex Jolly di via Cavezzali a Milano

È uno dei buchi neri di Milano. Che ormai puntualmente, tra sporcizia e degrado, rischia di prendere fuoco e di causare vere e proprie stragi di inquilini. Si tratta dell'ex residence Jolly Inn di via Francesco Cavezzali 11, a lato di via Padova (quartiere Turro). A infiammarsi, nelle prime ore dell'alba di stamattina venerdì 26 maggio, sarebbe stato un cumulo di rifiuti abbandonato su un pianerottolo del terzo piano: stavolta però, al contrario degli episodi precedenti, il rogo è stato domato sul nascere e non si è reso necessario sgomberare parte del palazzo.

Il quarto incendio dall'inizio del 2023

È il quarto caso dall'inizio del 2023. L'ultimo, nella notte del 7 aprile: in quell'occasione, erano state evacuate 22 persone (di cui 3 intossicate).

L'episodio (finora) più grave, a gennaio. In quel caso i Vigili del fuoco avevano scortato decine di abusivi fuori dal palazzo: le fiamme e il fumo avevano infatti ormai invaso il quarto piano dell'edificio, dove erano stati ammassati rifiuti prodotti in anni e anni di degrado e abbandono. Sei squadre di vigili del fuoco avevano lavorato ininterrottamente per oltre due ore, evacuando infine 55 persone che dormivano all'interno dello stabile.

L'ex residence Jolly a Milano

La palazzina di via Cavezzali, piccola traversa di via Padova, è ormai più volte finita sotto i riflettori della cronaca per storie di degrado, criminalità e illegalità di ogni genere. Durante un blitz della polizia, nel 2018, all'interno dei 208 miniappartamenti del condominio al civico 11 erano stati trovati veri e propri covi di spacciatori, piccoli criminali, prostitute. Lo scorso 28 dicembre, invece, una lite in cortile finì a coltellate.

Un degrado lungo ormai due decenni. "È evidente che la situazione sia totalmente fuori controllo tra cumuli di rifiuti abbandonati, risse, spaccio, abusivismo e disturbo della quiete pubblica", la denuncia dei consiglieri di minoranza. "È intollerabile che ci siano parti della città totalmente abbandonate a sé stesse, creando dei veri e propri "buchi neri" dove i residenti sono costretti a vivere tra insicurezza e degrado".

Scoppia un incendio nella discoteca Lime di Milano: il video del fumo denso che esce dai locali
Scoppia un incendio nella discoteca Lime di Milano: il video del fumo denso che esce dai locali
Scoppia un incendio nel sottotetto di un palazzo a Milano: tutto l'edificio evacuato
Scoppia un incendio nel sottotetto di un palazzo a Milano: tutto l'edificio evacuato
Donna riesce a sfuggire da un'aggressione sessuale in un palazzo abbandonato a Milano: la denuncia
Donna riesce a sfuggire da un'aggressione sessuale in un palazzo abbandonato a Milano: la denuncia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni