video suggerito
video suggerito

Ancora allerta arancione per maltempo a Milano, Granelli: “La vasca del Seveso ha evitato di nuovo l’esondazione”

I rovesci che si stanno abbattendo su Milano e gran parte della Lombardia dal pomeriggio di ieri continueranno a verificarsi probabilmente fino a domani mattina. La vasca del Seveso è stata già attivata e, come spiegato dall’assessore Marco Granelli, “è la nona volta dall’inizio del 2024 che salva la città dall’esondazione”.
A cura di Enrico Spaccini
0 CONDIVISIONI
Allagamento a Pavia
Allagamento a Pavia

È dal primo pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto, che la pioggia cade su Milano. Solo poche pause, come quella di questa mattina, hanno interrotto un crescendo di intensità nei rovesci che nella notte ha portato temporali su gran parte della regione lombarda. La Protezione civile ha valutato ancora una volta la situazione e previsto per oggi un'allerta arancione per rischio idrogeologico su gran parte del territorio, declassandola rispetto all'allerta rossa delle scorse ore. Si prevede, però, che la pioggia riprenderà a cadere nel pomeriggio di oggi e, forse, continuerà fino a domani mattina, sabato 30 agosto.

Come comunicato dalla Direzione Regionale vigili del fuoco della Lombardia, fino alle 21 di ieri sera si sono contati in tutto 471 interventi, di cui 49 solo a Milano dove è stata soccorsa anche una persona. La provincia più colpita è Brescia, con 125 interventi principalmente per alberi pericolanti e tetti danneggiati, mentre quella che ha registrato danni maggiori è quella di Pavia. Tra i 119 interventi, infatti, molti sono stati per alberi caduti, dissesti statici, case scoperchiate e allagamenti.

L'assessore alla Opere pubbliche, Cura del territorio e Protezione civile di Milano, Marco Granelli, con un post su Facebook pubblicato nel tardo pomeriggio di ieri ha spiegato che la città era stata già soggetta ad alcuni micro allagamenti stradali e alcuni sottopassi, in particolare quelli di viale Rubicone e Negrotto, sono rimasti chiusi per alcuni minuti per consentire al sistema di pompaggio di smaltire l’acqua che si era accumulata. Alle 16:15, inoltre, è stata attivata la vasca del Seveso: "È arrivata l’onda di piena e dobbiamo evitare l’esondazione nei quartieri", ha spiegato Granelli, "è la nona volta dall'inizio del 2024 che la vasca salva Milano dall’esondazione". Palazzo Marino ha fatto sapere che i parchi resteranno chiusi anche oggi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views