video suggerito

Quarta giornata, calendario e orari degli italiani in gara a Rio 2016

9 Agosto 2016 11:40
Ultimo agg. 14:07
18 CONDIVISIONI
Video thumbnail
13:10

Quarta giornata, calendario e orari degli italiani in gara a Rio 2016

Sono 68 gli italiani in gara nella 15 discipline in agenda nella quarta giornata dei Giochi di Rio 2016: Sport Equestri (Completo a squadre; Completo individuale), Tiro (Pistola 25m femminile), Sollevamento Pesi (Femminile 63kg; Maschile 69kg), Tuffi (Piattaforma 10m sincro femminile), Canoa (C1 maschile), Ginnastica Artistica (Concorso a squadre femminile), Judo (Femminile 63kg; Maschile 81kg), Scherma (Spada Individuale Maschile) e Nuoto (200m stile libero femminile; 200m farfalla maschile; 200m misti individuale femminile; Staffetta 4x200m stile libero maschile).

Immagine

Dal canottaggio fino al tennis ecco tutti gli orari per seguire le prove degli atleti azzurri, nell'attesa di arrivare al momento clou della quarta giornata con la finale nella notte di Federica Pellegrini.

Canottaggio
14.50 – 2 senza (semifinali, maschile) – Giovanni Abagnale, Marco Di Costanzo
15.40 – 2 di coppia (semifinali, maschile) – Romano Battisti, Francesco Fossi
15.50 – 4 senza pesi leggeri (semifinali, maschile) – Martino Goretti, Livio La Padula, Stefano Oppo, Pietro Willy Ruta
16.10 – 2 senza (ripescaggio, femminile) – Sara Bertolasi, Alessandro Patelli
16.30 – 2 di coppia pesi leggeri (ripescaggi, femminile) – Lara Milani e Valentina Rodini

Judo
15.00 – 81 kg (maschile) – Matteo Marconcini
15.00 – 63 kg (femminile) – Edwige Gwend

Pallanuoto
15.20 – girone eliminatorio (femminile) – Italia vs Brasile

Scherma
15.30 – spada (maschile) – Paolo Pizzo, Marco Fichera

Boxe
16.00 – 60 kg (ottavi di finale, maschile) – Carmine Tommasone vs Alvarez (Cuba)
18.00 – Pugilato uomini (ottavi 91 kg)

Beach volley
17.00 – girone eliminatorio (femminile) – Laura Giombini/Marta Menegatti vs Elghobashy/Nada (Egitto)

Nuoto
18.14 – 100m stile libero (batterie, maschile) – Luca Dotto, Filippo Magnini
18.33 – 200m farfalla (batterie, femminile) – Stefania Pirozzi, Alessia Polieri
19.10 – 200m rana (batterie, maschile) – Luca Pizzini
19.20 – staffetta 4×200 maschile stile libero

Pallavolo
20.00 – girone eliminatorio (maschile) – Italia vs USA (Simone Giannelli, Daniele Sottile, Emanuele Birarelli, Matteo Piano, Simone Buti, Ivan Zaytsev, Luca Vettori, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Oleg Antonov, Massimo Colaci, Salvatore Rossini)

Sollevamento Pesi
20.30 – 63 kg (femminile) – Giorgia Bordignon

Tennis
Fognini-Paire (Francia), Seppi-Nadal (Spagna), Errani-Kasatkina (Russia), Errani-Vinci vs Xu-Zheng (Cina)

Vela
18.00 Silvia Zennaro (Laser Radial donne), Giorgio Poggi (Finn uomini), Flavia Tartaglini (RS:X donne), Francesco Marrai (Laser uomini); Mattia Camboni (RS:X uomini)

A cura di Maurizio De Santis
12:52

Italia, le possibili medaglie nella quarta giornata di Rio 2016

Il conto alla rovescia è iniziato. Federica Pellegrini terrà l'Italia incollata alla tv nel cuore della notte quando – alle 3.19, in base al fuso orario rispetto al Brasile – scenderà in vasca per la finalissima dei 200 metri stile libero femminili. "Sarà una gara agguerrita", ha ammesso a caldo dopo la semifinale considerando che accanto si troverà la fortissima Ledecky (reduce dall'oro e dal nuovo record stabilito nei 400 metri stile libero) e Sarah Sjöström ribattezzata ‘madama butterfly' per il primato mondiale stabilito nei 100 farfalla.

Immagine

Nel judo, dopo l'exploit di Basile (oro) e Giuffrida (argento) le speranze di salire sul podio sono tutte legate a Edwige Gwend (63 kg) e Matteo Marconcini (81 kg). Tre equipaggi a caccia della finale, il canottaggio prova a farsi largo anche nelle acque sudamericane. Nel 2 di coppia con Fossi e Battisti, nel 2 senza con Abagnale e Di Costanzo, nel 4 senza con Oppo, Goretti, La Padula, Ruta. Paolo Pizzo, Marco Fichera ed Enrico Garozzo saliranno sulle pedane della scherma per gli individuai di spada.  Riflettori puntati anche sulla nazionale di pallavolo maschile impegnata contro gli Usa dopo aver sconfitto nettamente la Francia all'esordio.

A cura di Maurizio De Santis
18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views