
Zelensky a Witkoff: "Riconoscere territori occupati come russi è linea rossa". L'Ucraina ha intanto prorogato la legge marziale fino al 6 agosto.
Altro attacco di droni russi su Odessa nella notte. Stando a quanto riferisce il servizio di emergenza statale e come riportato da Ukrinform, "tre persone sono rimaste ferite". L'attacco ha causato incendi in diverse località: qui alcuni edifici residenziali hanno preso fuoco e diversi magazzini hanno subito danni.
Putin: "Faremo ogni sforzo per rilascio ostaggi da Gaza"
"La Russia farà ogni sforzo per riportare a casa gli ostaggi rimanenti a Gaza". Lo ha assicurato il presidente russo Vladimir Putin citato dalla Tass. Il leader del Cremlino ha poi affermato che il rilascio degli ostaggi da Gaza, tra cui i "Trufanov, è stato reso possibile grazie alle lunghe relazioni della Russia con la Palestina". Oggi – scrive Ria Novosti – Putin ha incontrato il russo-israeliano Alexander Trufanov, la madre e la fidanzata, liberate il 15 febbraio scorso dalla prigionia a Gaza. "Spero che tutte le persone che si trovano nella situazione che avete patito anche voi saranno libere", ha detto.
Kiev: "Massiccio raid russo su Dnipro, incendi e 2 bambini feriti"
"Le truppe russe hanno attaccato massicciamente in serata la città di Dnipro con i droni kamikaze Shahed. I bombardamenti hanno provocato diversi incendi e due bambini feriti". Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il presidente del Consiglio regionale di Dnipropetrovsk, Mykola Lukashuk e il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk Serhiy Lysak.
Kiev: "I russi lanciano un attacco nel Kharkiv, due feriti"
Gli occupanti russi hanno lanciato un attacco missilistico sulla città di Izyum, nella regione di Kharkiv. Nell'attacco sono rimaste ferite due persone. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il capo dell'Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Synegubov . "Secondo i dati preliminari, un uomo di 35 anni e una donna di 32 anni sono rimasti feriti a seguito dell'attacco missilistico. Sono stati ricoverati in una struttura medica", ha precisato la stessa fonte.
Zelensky: "Buoni progressi con gli Usa nell'accordo sui minerali"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che i negoziatori stanno facendo "buoni progressi" con gli Stati Uniti nei difficili colloqui su un accordo sui minerali, volto a ottenere il necessario sostegno statunitense. "Gli aspetti legali di base sono quasi ultimati e, se tutto procederà con la stessa rapidità e costruttività, l'accordo porterà risultati economici a entrambi i nostri Paesi", ha dichiarato Zelensky nel suo discorso quotidiano. Kiev e Washington avevano pianificato di firmare un accordo sull'estrazione dei minerali strategici dell'Ucraina, finché uno scontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Zelensky a febbraio non ha temporaneamente bloccato i lavori sull'accordo.
Zelensky promette vendetta dopo Sumy: "Bastardi, la pagherete"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso vendetta alla Russia per l'attacco a Sumy: "Dobbiamo rispondere agli attacchi russi, e non lasceremo in pace su questa terra questi bastardi che hanno ucciso il nostro popolo. Abbiamo tutto il diritto di farlo. È assolutamente giusto rispondere agli assassini nel modo che meritano". E' la promessa annunciata nel discorso serale da Zelensky. Lo riporta Rbc Ucraina.
Putin: "Grandi progetti cooperazione con Pechino nello spazio"
Vladimir Putin sostiene che la Russia abbia "grandi progetti" di cooperazione nel settore spaziale "con la Cina", preveda progetti di collaborazione con altri Paesi Brics tra cui India, Sudafrica e Brasile, e che "la cooperazione nello spazio con gli americani continua". Lo riporta l'agenzia Interfax riferendo di un discorso del presidente russo agli studenti dell'università tecnica statale Bauman di Mosca. Putin ha inoltre dichiarato che la Russia "fino a poco tempo fa collaborava con gli europei", ma la collaborazione è stata sospesa. "Nonostante i nostri partner europei abbiano interrotto la collaborazione con noi, riducendola praticamente a zero, le attrezzature russe continuano a funzionare nelle loro stazioni, nelle loro strutture, anche nello studio di Marte", ha dichiarato il presidente russo. Diversi progetti di cooperazione tra l'Agenzia spaziale europea (Esa) e quella russa (Roscosmos) sono stati sospesi in seguito all'aggressione militare delle truppe russe contro l'Ucraina iniziata nel febbraio del 2022.
Zelensky sente Stubb, focus su situazione sul campo e sistemi di difesa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con l'omologo finlandese Alexander Stubb. "Una conversazione buona e franca. Abbiamo discusso di molte questioni, tra cui i preparativi per i nostri prossimi passi congiunti e una risposta alle possibili provocazioni russe nel prossimo futuro", ha scritto Zelensky in un messaggio su Telegram. "L'ho informato della situazione sul campo di battaglia e della nostra necessita' di sistemi di difesa aerea. Riusciremo a raggiungere una pace giusta e sostenibile quando l'Ucraina ricevera' forti pacchetti di aiuti e la Russia riceverà forti sanzioni in risposta all'ulteriore prolungamento di questa guerra", ha aggiunto il presidente ucraino. "Particolare attenzione è stata rivolta alle nostre relazioni con gli Stati Uniti e alla proposta statunitense di un cessate il fuoco incondizionato, proposta alla quale la Russia dice no da 36 giorni. Solo passi di principio possono portare questo disprezzo per la diplomazia verso la pace", ha aggiunto il leader ucraino. Zelensky ha anche ringraziato Stubb "per il suo sostegno, i suoi consigli e la sua disponibilita' a fare tutto il possibile per raggiungere una pace dignitosa".
Kiev: "Contatti in corso con Pechino su cinesi catturati nel Donetsk"
Le autorità ucraine hanno confermato di aver avviato contatti con le controparti cinesi in merito ai due cittadini della Repubblica Popolare catturati la scorsa settimana nella regione di Donetsk, mentre combattevano nelle fila dell’esercito russo. "Abbiamo mantenuto contatti con la parte cinese attraverso i canali diplomatici" e "sono in corso indagini e azioni operative appropriate nei confronti di questi cittadini cinesi catturati", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino, Heorhi Tiji, citato da Ukrinform.
Media: "In Russia attacco a brigata missilistica a Ivanovo"
Siti dell'opposizione russa affermano che un bombardamento di droni ucraini avvenuto stamane sulla regione russa di Ivanovo, distante centinaia di chilometri dal confine, era diretto contro una base della 112/a Brigata missilistica, accusata dall'intelligence ucraina di essere tra i responsabili del raid missilistico della Domenica delle Palme a Sumy che ha provocato 35 morti e circa 120 feriti. Secondo il sito Astra, durante l'attacco odierno, avvenuto sulla città di Shuya, un drone si sarebbe schiantato a meno di 200 metri dalla base ed altri più lontano.
Kiev: "Progressi significativi in negoziato con Usa su minerali"
"I nostri team tecnici hanno collaborato in modo sostanziale per raggiungere l'accordo", "ci sono progressi significativi". Lo scrive sui social la ministra dell'Economia ucraina Yulia Svyrydenko riferendosi ai negoziati con gli Stati Uniti verso un accordo sullo sfruttamento delle risorse minerarie strategiche del Paese.
Cremlino: "Putin riceve domani a Mosca emiro del Qatar"
Il presidente russo Vladimir Putin riceverà domani a Mosca l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani. Lo ha reso noto il Cremlino in una nota riportata dalle agenzie di stampa russe. "Il 17 aprile, a Mosca, si terranno i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani, che sarà in Russia in visita ufficiale – recita la nota – discuteranno di temi riguardanti la cooperazione russo-qatariota in vari ambiti, con particolare attenzione agli ambiti commerciale, economico e umanitario, così come di una serie di questioni chiave dell'agenda internazionale".
Rubio-Witkoff a Parigi per parlare di Ucraina con europei
Il segretario di stato Marco Rubio e l'inviato di Trump Steve Witkoff saranno a Parigi dal 16 al 18 aprile per parlare di Ucraina con gli europei. È quanto si legge in una nota.
Kiev: "Firma su memorandum su terre rare nel prossimo futuro"
Il vice primo ministro ucraino Yulia Svyrydenko ha affermato che ci sono stati "progressi significativi" nei colloqui con gli Stati Uniti sull'accordo sui minerali e le squadre hanno concordato di firmare un memorandum "nel prossimo futuro". Lo riporta il Guardian. "Abbiamo concordato con la parte americana di registrare questo progresso nel relativo memorandum d'intenti. Ci stiamo preparando a completare la formalizzazione dell'accordo nel prossimo futuro", ha affermato.
Cosa prevede il piano Kellogg per la pace in Ucraina: il ruolo del fiume Dnepr e quello delle truppe europee
Dopo aver dichiarato che l’Ucraina potrebbe essere divisa in aree di influenza, “quasi come Berlino dopo la Seconda Guerra Mondiale”, l’inviato di Trump Keith Kellogg ha chiarito la sua proposta per la pace tra Mosca e Kiev. Ecco quale sarebbe.
Kiev: "La Russia prepara offensiva nelle regioni di Sumy e Kharkov coinvolgendo truppe nordcoreane"
L'esercito russo sta valutando la possibilità di un'offensiva nelle regioni di Sumy e Kharkov coinvolgendo le truppe nordcoreane. Lo ha affermato il rappresentante della direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino, Andrey Chernyak, in un'intervista rilasciata alla televisione giapponese NHK, ripreso da Rbc Ukraina.
La Russia avanza: conquistato un altro villaggio nell'est dell'Ucraina
Le truppe russe hanno conquistato un altro villaggio nell'est dell'Ucraina, secondo quanto affermato dal ministero della Difesa di Mosca. Si tratta dell'insediamento di Kalinovo, nella regione di Donetsk.
L'Ucraina ha condotto sei raid contro infrastrutture energetiche russe nelle ultime 24 ore
Le forze armate ucraine hanno condotto sei raid contro infrastrutture energetiche russe nelle ultime 24 ore. Gli attacchi sono stati registrati in quattro regioni della Russia, ha riferito il ministero della Difesa di Mosca nel suo bollettino. “Il regime di Kiev, violando gli accordi russo-americani di cessazione degli attacchi contro gli impianti energetici per 30 giorni a partire dal 18 marzo, ha continuato ad attaccare unilateralmente le infrastrutture energetiche russe. Sono stati registrati sei attacchi da parte delle Forze Armate ucraine contro impianti energetici russi” ha denunciato il ministero in una nota.
Procede rapidamente il negoziato tra USA e Ucraina sulle terre rare
I negoziati tra Ucraina e Stati Uniti per un accordo bilaterale sullo sfruttamento delle risorse minerarie strategiche ucraine stanno "procedendo piuttosto rapidamente". Lo ha detto all'AFP un alto funzionario a conoscenza delle discussioni. "Non appena saranno completate le discussioni sul testo, questo verrà firmato", ha detto il funzionario da Kiev, senza fare ipotesi su una possibile data di firma, ma insistendo sul fatto che l'accordo non riconosce gli aiuti forniti finora dagli Stati Uniti come un debito nei loro confronti.
L'Ucraina ha prorogato la legge marziale fino al 6 agosto
Il parlamento ucraino ha votato per prorogare la legge marziale fino al 6 agosto, ha dichiarato un parlamentare. I media ucraini riferiscono che una schiacciante maggioranza di 357 deputati ha appoggiato la proroga, che consente al Paese di continuare a mobilitare le truppe e sospende il ciclo elettorale.
Droni ucraini sulla regione di Ivanovo abbattuti dai sistemi di difesa russi
Le difese aeree russe hanno abbattuto stamattina sette droni lanciati sulla città di Shuya, nella regione di Ivanovo, 250 chilometri a nord-est di Mosca. Lo ha reso noto il ministero della Difesa. Un allarme è stato lanciato in città, dove una sezione del centro è stata chiusa e le squadre di soccorso sono all'opera sui luoghi dove sono caduti i rottami dei velivoli senza pilota abbattuti, scrive l'agenzia Tass. Le autorità locali hanno chiesto ai residenti di non uscire di casa. L'attacco è avvenuto tra le 8 e le 9.40 ora locale (tra le 7 e le 8.40 ora italiana). In precedenza il ministero della Difesa di Mosca aveva detto che durante la notte erano stati abbattuti 26 droni ucraini su diverse regioni del Paese, di cui uno su quella di Mosca.
Le difese aeree dell'Ucraina: "Abbattuti nella notte 57 droni russi"
Le autorità di Kiev hanno spiegato che le difese aeree dell'Ucraina hanno distrutto 57 droni lanciati dalla Russia nel corso di un attacco notturno. Non solo: altri 34 droni russi sono stati messi fuori servizio grazie ad operazioni di disturbo elettronico. L'Aeronautica Ucraina ha inoltre aggiunto che a causa della caduta di detriti si sono verificati dei danni materiali.
Casa Bianca: "Trump non ha in programma visite a Kiev"
La Casa Bianca dichiara che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non ha in programma di visitare l'Ucraina. La precisazione arriva dopo una richiesta di commenti in merito all'invito rivolto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso di una intervista all'emittente televisiva "Cbs News".
La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha risposto così: "In realtà non ne ho parlato con il presidente, né gli ho chiesto se abbia visto l'offerta di Zelensky". E poi ha aggiunto: "Sono sicura che l'abbia vista, ma non ne ho discusso con lui. Posso chiedergli cosa ne pensa, ma al momento non ho alcun piano da comunicare riguardo a un suo potenziale viaggio in Ucraina".
L'Alta rappresentante della politica estera dell'Ue Kaja Kallas: "Non ho paura della minacce della Russia"
"La Russia non è un paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce". Lo ha precisato l'Alta rappresentante della politica estera dell'Ue Kaja Kallas in una intervista rilasciata a Repubblica. Critiche e minacce arrivano dal presidente della Duma russa, Vjaceslav Volodin, che aveva dichiarato che Kallas dovrebbe essere rimossa dal suo ruolo e processata da un Tribunale Onu. La ministra degli Esteri Ue gli ha risposto così: "Che lo dica lui è un onore". Aggiungendo anche: "Questo è il modo in cui operano i russi: minacciare e intimidire. Vogliono che abbiamo paura delle loro minacce. La risposta è non averne".
Ha infine accusato il presidente russo Vladimir Putin di essere un "vero dittatore" e ha continuato: "I dittatori funzionano così. Eliminano tutti i concorrenti. Basta pensare a come hanno ucciso Navalny. Il metodo è quello di eliminare le alternative e rendere felici i compari intorno a lui, le strutture di potere, come l'esercito e la polizia. E così si resta al potere". Per Kallas non ci sono dubbi che chi ha iniziato la guerra è la Russia: "In quella guerra c'è un aggressore e una vittima. La Russia ha attaccato palesemente un altro paese, la sua integrità territoriale, la sua sovranità. La Russia sta uccidendo civili sul territorio dell'Ucraina. L'Ucraina non ha fatto nulla per provocare questa guerra".
Zelensky contro l'inviato Usa per il Medio Oriente: "Witkoff sta andando oltre in concessioni a Russia"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si oppone all'inviato presidenziale speciale statunitense per il Medio Oriente Steve Witkoff: lo accusa di essere andato oltre nel discutere il riconoscimento delle regioni perse dall'Ucraina e incorporate in Russia. Tutto nasce dallo scorso lunedì quando, nell'ambito della soluzione Ucraina, il rappresentante americano ha precisato che l'opportunità di porre termine alla guerra va ben oltre il valore dei cosiddetti cinque territori annessi: la Crimea, le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk (Luhansk) e le regioni di Kherson e Zaporozhye (Zaporizhzhia).
Zelensky non ci sta: "Per noi, queste sono linee rosse: riconoscere qualsiasi territorio occupato temporaneamente come non ucraino, ma russo. I rappresentanti di cui si parla stanno discutendo questioni al di fuori della loro competenza".