;)
Dopo otto anni e a distanza di circa 500 chilometri da casa è stata ritrovata Blue, una cagnetta che era scomparsa nell'agosto del 2017 durante l'uragano Harvey che si era abbattuto ferocemente anche su Corpus Christi, la cittadina dove abitava con la sua famiglia.
La storia della piccola meticcia è diventato un caso nazionale in Usa, dopo che è stata trovata a Waco in un bagno pubblico e grazie alla lettura del microchip i volontari dell'associazione locale Pet Circle Regional Animal sono riusciti a risalire alla sua famiglia.
Dopo 8 anni, dunque, a casa dei suoi umani di riferimento è arrivata la telefonata che ormai non speravano più di ricevere. "La famiglia è stata felicissima di sapere che Blue era al sicuro", hanno raccontato gli operatori del rifugio che poi l'hanno riportata a casa, condividendo sui social le immagini del viaggio e del ricongiungimento.
Come sia arrivata da una parte all'altra del Texas mettendo tra sé e la sua città d'appartenenza ben 480 chilometri nessuno può saperlo, ma ciò che è certo è che Blue se l'è saputa cavare e che le sue condizioni generali erano buone. Oggi la cagnolina ha dieci anni, ne aveva solo due quando la recinzione della sua abitazione fu divelta dalla potenza dell'uragano e di lei si persero le tracce.

"Questo commovente incontro è un potente promemoria del fatto che i microchip funzionano – sottilineano i volontari – Grazie al microchip (e alle informazioni di contatto del suo proprietario aggiornate), Blue è riuscita a ritrovare la strada di casa dopo quasi un decennio di lontananza".
