UN PROGETTO DI
4 Settembre 2025
13:05

Perché non dovresti mettere il collare al gatto: quando può diventare pericoloso

Molte persone scelgono di mettere il collare al gatto per una questione estetica, in realtà può causare incidenti pericolosi e stressare il micio. È consigliabile non usarlo, e se proprio si deve meglio scegliere quelli dotati di meccanismi di sicurezza.

Immagine
Il collare può essere molto pericoloso per i nostri gatti

Molte persone scelgono di fare indossare al proprio gatto un collarino pensando così di tutelarlo in caso di smarrimento. Molti credono che quelli con targhetta o con un campanellino siano utili in caso di smarrimento, ma le cose però non stanno affatto così: il collare il più delle volte rappresenta una grave minaccia per il micio.

Il collare può causare un profondo disagio al micio, specie se ha il campanellino, e anche compromettere la sua sicurezza. Vediamo quindi perché non usarlo e come renderlo davvero utile in caso di necessità.

Perché il collare potrebbe essere pericoloso per il gatto

Ormai sappiamo che il gatto è un animale curioso, con una passione per i luoghi insoliti in cui nascondersi e appostarsi in attesa di compiere un agguato (anche nei tuoi confronti). Un collare in queste situazioni può risultare un grave impedimento, o addirittura fatale. Il micio può infatti rimanere impigliato al ramo di un albero, a una recinzione o anche nei mobili di casa finendo per morire strangolato o ferito.

Se poi al collare sono attaccati dei campanelli il problema raddoppia: il loro tintinnio acuto è stressante per il gatto, inoltre gli impedisce di celare la sua presenza alle eventuali prede, frustrando il suo istinto di caccia. Un accessorio per noi esteticamente gradevole può avere un impatto decisamente negativo sulla sua salute mentale e fisica.

Anche i collari con chiusure di sicurezza, progettati per aprirsi in caso di forte trazione, non garantiscono sempre una protezione sufficiente perché l'eventuale apertura può avvenire troppo tardi, quando sono già stati fatti danni fisici e aver provocato stress inutile.

Quando è consigliabile mettere il collare al gatto

Se il gatto ha l'abitudine di uscire spesso di sera, cosa molto comune dato che si tratta di un animale crepuscolare, e frequenta strade trafficate o dove le auto transitano ad alta velocità, allora può essere utile un collare catarifrangente.

I collari riflettenti possono servire in questi casi specifici, ma solo se hanno la caratteristica di una chiusura di sicurezza che permetta di liberarli in caso restino impigliati. Solo in questo caso, il collare può non essere solo vezzo estetico, ma uno strumento utile.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views