Uno smartwatch con una batteria che arriva fino a 21 giorni: Huawei svela il suo Watch GT 6 Pro

Gps attivato. Percorso tra i palazzi alla periferia di Milano. 5 chilometri di corsa alla non onorevole velocità di 6:10 minuti al chilometro. Stop. Esercizi di stretching. La nostra prova del GT 6 Pro di Huawei inizia con il running. È una delle attività per cui è stato ottimizzato questo smartwatch, presentato il 19 settembre insieme al Huawei Watch GT 6. Completano la lista dei nuovi lanci il Watch Ultimate 2, pensato per gli sport estremi, e il Watch D2 dedicato al monitoraggio della salute.
Dopo i ban del 2019, il colosso cinese ha conservato molte quote nel mercato dei wearable. Gli smartwatch di Huawei funzionano con Harmony OS, un sistema operativo che è compatibile sia con iOS che con Android. Basta scaricare l’app Huawei Health, fare il pairing e scegliere come far dialogare i due dispositivi, dalle classiche notifiche fino ai dati sulla salute.
L’evento a Parigi | Huawei Ultimate 2
Durante l’evento di Parigi però Huawei ha lanciato anche un altro dispositivo: Huawei Watch Ultimate 2. È uno smartwatch pensato per gli sport estremi. Ha una configurazione studiata per le immersioni: arriva fino a 150 metri di profondità. Non solo. Questo smartwatch è equipaggiato con un sistema sonar per inviare messaggi sott’acqua.
Ma Ultimate 2 ha anche un'altra serie di funzioni pensate per l’hiking e la montagna. Può gestire il GPS anche in condizioni difficili e lanciare messaggi di allarme con un audio pulito anche in mezzo a una bufera di vento. Prezzo: da 899 a 999 euro.

Le caratteristiche tecniche | Il design e prezzi
Il Huawei GT 6 Pro ha un quadrante ottagonale e arriva in tre colorazioni: Silver, Brown e Black. Vetro in zaffiro e inserti in titanio. Il GT 6 invece ha due versioni: una da 46 mm e una 41 mm. Tra le due cambia anche un po’ il design. La versione più grande è simile al Pro, quella più piccola è più leggera: tondeggiante e con allacciatura più distaccata. Il GT 6 da 46 mm ha tre varianti: Gray, Green e Black. La variante da 41 mm invece ha cinque colorazioni diverse: Black, White, Purple, Brown e Gold. I prezzi vanno da 379 euro per il modello Pro e da 249 euro per il modello base.

Le caratteristiche tecniche | Una batteria da 21 giorni
Il primo sul GT 6 Pro è la durata della batteria. Huawei ha annunciato una batteria che è in grado di arrivare a 21 giorni con un uso leggero. 14 giorni con un uso normale. 40 ore con modalità Sport Outdoor. È parecchio, considerato anche che il display è in grado di raggiungere i 3.000 nits, un valore che indica una luminosità buona anche alla luce del Sole.
Le performance delle batteria sono le stesse anche per la versione GT 6 con quadrante da 46 mm. Calano, ma restano comunque buone, per le versioni con quadrante da 41 mm. Qui passano a 14 giorni con uso leggero, 7 giorni di uso medio e un totale di 25 ore di sport outdoor.

Le funzioni | La localizzazione con il sistema Sunflower
Il tracciamento della posizione con il GPS viene gestito insieme al sistema Sunflower. Huawei spiega che la posizione viene tracciata con più accuratezza anche negli scenari in cui è più complesso gestirla: come in una corsa in ambiente urbano pieno di palazzi. Abbiamo provato il tracciamento in una sessione di corsa in un quartiere di Milano e in effetti è risultato preciso nonostante i cambi di linea e le curve strette. Interessante la sessione di stretching a fine corsa. Sei esercizi tarati in base allo sforzo fisico e spiegati da un’animazione 3D accompagnata da una descrizione vocale.
Non solo. Durante l’allenamento il GT 6 Pro posiziona a schermo tutti i parametri rilevanti per capire come stiamo correndo, dall’andatura al battito. Ha anche una grafica chiara per capire se si tratta di un allenamento in linea con le nostre capacità o se stiamo esagerando. La grafica del battito tende verso il rosso quando saliamo oltre i 170 battiti al minuto.
Oltre allo stretching a fine allenamento è possibile continuare a monitorare il battito per verificare i tempi di ripresa. Ovviamente questi dati vengono registrati da Huawei Health ma si possono condividere anche con ad altre app di tracciamento, a partire da Strava.
Le funzioni | Il tracciamento per la bicicletta
Huawei Watch GT 6 Pro è ottimizzato per un altro sport: il ciclismo. Ha una serie di funzioni che permettono di monitorare con accuratezza la posizione e la velocità durante un allenamento o semplicemente un viaggio in bici. Qui è interessante il pairing con Huawei Health che trasforma il vostro smartphone in un computer di bordo da cui verificare come sta andando la vostra pedalata.
Le funzioni | Il tracciamento per le emozioni
Combinando i dati sulla salute registrati dal GT 6, a partire dal battito cardiaco, Huawei Health è in grado di rilevare anche una serie di emozioni. Ci sono tre macrocategorie: Neutra, Piacevole e Spiacevole. Se uno lo smartwatch noterà un aumento di emozioni troppo stressanti o negative ci verranno suggerite attività di respirazione.