video suggerito
video suggerito
Intelligenza artificiale (IA)

Un piccolo errore di ChatGPT che mostra i limiti dell’intelligenza artificiale: il caso del trattino

Sam Altman ha annunciato una nuova opzione disponibile per ChatGPT, il chatbot sviluppato da OpenAI. Ora è possibile aggiustare l’uso del trattino lungo ma secondo il giornalista Aj Dellinger si tratta di una soluzione che mostra ancora i limiti dell’IA.
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sam Altman la presenta come una piccola ma felice vittoria. Scrive su X: “Ora se dici a ChatGPT di non usare i trattini lunghi nelle guide personalizzate, alla fine lo farà”. È una questione che si capisce poco se usate ChatGPT solo in italiano. Ma fate una prova. Provate a chiedere una qualsiasi istruzione a ChatGPT. Stiamo sul generico: “Come faccio a cambiare lo sfondo dell’iPhone”. Se glielo chiedete in italiano non dovreste notare nulla di strano. Se però provate a chiederlo in inglese dovreste trovarvi davanti a una serie di indicazioni dove compare molto spesso questo carattere . Se invece avete dubbi su iOS 26.1 vi lasciamo il nostro approfondimento.

Il trattino lungo o lineetta, in inglese em-dash, ricorre spesso nelle istruzioni di ChatGPT. O almeno, ricorre abbastanza da aver scomodato anche  Sam Altman che ha scritto un post dedicato. Non solo. Su Threads, l’ìaccount ufficiale di ChatGPT ha dovuto scrivere una lettera di scuse per aver usato il trattino lungo.

I piccoli errori dell’Intelligenza Artificiale

Non è una questione capitale. E ovviamente non cambierà il panorama dell’intelligenza artificiale. Eppure questa piccola storia mostra quanto lavoro ci sia ancora da fare per aggiustare il funzionamento dei Large Language Model (LLM). Anche perché il giornalista Aj Dellinger fa notare su Gizmondo una cosa: OpenAI non ha detto che ha corretto l’uso del trattino basso fatto da ChatGpt. Ha solo detto che ora gli utenti potranno chiedere di usarlo meno nelle conversazioni.

La sua tesi quindi è che in questo modo sia stata solo aggiunta un’opzione di personalizzazione. Il problema però rimane ancora: “La correzione del trattino lungo deve essere un’istruzione implementata da ogni singolo utente. Questo dimostra quanto siano complessi la maggior parte degli LLM. La scelta di presentare questa opzione sembra suggerire che trovare una soluzione su larga scala sia ancora molto, molto difficile”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views