video suggerito
video suggerito

Su Google Maps c’è una piccola isola chiamata Volvo Island, dove un’auto è parcheggiata da 13 anni

Al centro di un lago artificiale nell’Illinois, negli Stati Uniti, c’è una minuscola isola chiamata Volvo Island che può essere ricercata su Google Maps. Su di essa, da ben 13 anni, si trova parcheggiata una berlina della casa automobilistica svedese, una S80 color argento. Ecco cos’è questo luogo, indicato come “attrazione turistica” sull’App di Google.
A cura di Andrea Centini
1 CONDIVISIONI
Volvo Island. Credit: Google Maps
Volvo Island. Credit: Google Maps

Potrebbe sembrare assurdo, ma su Google Maps potete trovare un luogo chiamato “Volvo Island”, un piccola isola negli Stati Uniti sulla quale è parcheggiata un'auto della casa automobilistica svedese da ben 13 anni. Il posto, che potete visitare sull'applicazione di Mountain View cliccando su questo link, si trova esattamente a Rutland Township, una piccola località nella contea di LaSalle (Illinois) dove vivono appena 3.700 anime. Qui non ci sono particolari attrazioni turistiche, se non appunto la sopracitata Volvo Island, che è diventata una sorta di tappa obbligata per chiunque si trovi a passare in zona, perlomeno per chi conosce la sua storia curiosa (ormai un meme). Ma cos'è esattamente questo posto?

Volvo Island. Credit: Google Maps
Volvo Island. Credit: Google Maps

Come mostrano le immagini, visibili anche su Street View, si tratta di un minuscolo isolotto all'interno di un lago appena sufficiente per ospitare una macchina, nel caso specifico una Volvo S80 del 2001 di colore argento, una berlina di lusso. La vettura, come indicato, è parcheggiata sulla piccola isola dal 2012. Non ci è finita dopo un'alluvione e non è nemmeno stata abbandonata da qualcuno; come è facilmente intuibile, è stata messa lì di proposito da qualcuno, anche se si può dire che la situazione gli sia sfuggita un po' di mano. L'idea è stata del proprietario dell'auto, Scott Mann, un uomo che risiede nella limitrofa Ottawa e che nella zona possiede un paio di officine per riparazioni auto. L'idea di Volvo Island gli è venuta in mente quando la zona, dove si trovava una miniera a cielo aperto abbandonata, è stata allagata per creare un lago artificiale.

Quando il lago fu creato, vi era una lingua di terra che collegava i terreni attorno alla strada Hiawata Pioneer TRL al punto in cui ora si trova l'isolotto. In pratica, c'era una penisola. Al signor Mann si accese la lampadina: ebbe l'idea di posizionare la sua Volvo sulla punta della penisola e rimuovere il collegamento con la terraferma tramite un escavatore. Il progetto iniziale prevedeva di indire una sorta di contest online, dove i partecipanti avrebbero dovuto indovinare come l'auto fosse finita sull'isolotto neonato. Dopo alcuni ragionamenti, tuttavia, decise di non proporre concorsi perché qualcuno avrebbe potuto farsi molto, molto male. Il rischio principale è che nottetempo qualche curioso potesse provare ad attraversare il lago artificiale a nuoto per raggiungere la macchina; un azzardo, dato che il punto più profondo raggiunge i 12 metri e c'è uno scalino molto pericoloso, passando da una zona calpestabile allo strapiombo. Qualcuno incapace di nuotare sarebbe potuto annegare facilmente, credendo di poter raggiungere la macchina a “piedi”.

Scott decise comunque di lasciare lì la sua Volvo, dato che comunque tutto era nato con l'intenzione di fare un po' di pubblicità “alternativa” alle sue aziende. E fece bene, perlomeno dal punto di vista promozionale, dato che 13 anni dopo ne stiamo scrivendo anche in Italia. La vicenda dell'auto parcheggiata sull'isola, del resto, negli USA ebbe rapidamente un'ampia eco mediatica, soprattutto grazie a internet, che spinse molti curiosi a visitare il luogo. Divenne in poco tempo un posto così iconico che Volvo Island nacque su Google Maps come "attrazione turistica" appena tre anni dopo l'ardito parcheggio: quest'anno sono ben 10 anni che alle coordinate 41.35474, -88.79789 a Rutland Township è possibile trovare l'Isola Volvo sull'App di Google.

L'isola è diventata un meme così famoso che, nel momento in cui stiamo scrivendo, ci sono ben 485 recensioni con una votazione di 4,9 stelle su 5. Moltissime sono chiaramente ironiche, tra gente che dice di averci trovato Dio e chi sottolinea che quell'isola è il posto più sicuro degli Stati Uniti. Non mancano poi i classici “consigli” per le gite in famiglia e simili. Curiosamente, su Street View, si può notare immerso nell'acqua anche un modello di Volvo più recente.

Insomma, se il signor Scott voleva farsi solo un po' di pubblicità, 13 anni dopo si può candidamente affermare che è pienamente riuscito nel suo intento, ottenendo un'insperata visibilità planetaria. Probabilmente anche dalle parti di Göteborg ringraziano. Va detto che nel corso del tempo l'uomo ha pensato di proteggere l'auto in qualche modo impedendovi l'accesso, sempre per la preoccupazione di qualche nuotata sconsiderata. Ha anche pensato di piazzare dei cartelloni pubblicitari sulla carrozzeria della macchina, ma poi ha desistito perché alterando la sua S80 avrebbe rischiato di rovinare ciò ha reso iconica “Volvo Island”.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views