video suggerito
video suggerito
Caso Paragon

Paragon, le nuove rivelazioni: “Spiato anche Caltagirone. Il caso si allarga”

Secondo una ricostruzione pubblicata da La Stampa e IrpiMedia anche Francesco Gaetano Caltagirone sarebbe stato spiato con Graphite, lo spyware sviluppato da Paragon Solutions. È lo stesso usato per spiare Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it, e Ciro Pellegrino, capo area sempre di Fanpage.it. Se confermato, il nome di Caltagirone sarebbe il primo fuori dal gruppo di giornalisti e attivisti riconosciuti fino a questo momento come vittime di questa campagna di spionaggio.
A cura di Valerio Berra
102 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Francesco Gaetano Caltagirone, classe 1943. Secondo Forbes è il settimo uomo più ricco d’Italia, con un patrimonio stimato di 8,2 miliardi di dollari. Oggi un’inchiesta pubblicata da La Stampa e IrpiMedia e firmata da Raffaele Angius e Gianluca Paolucci rivela che anche lui fa parte del gruppo di cittadini italiani che sono stati spiati con Graphite, lo spyware sviluppato da Paragon Solutions. Lo stesso che ha infettato anche i telefoni di Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it, e di Ciro Pellegrino, capo area della redazione Napoli.

Se confermato, il nome di Caltagirone sarebbe il primo fuori dal gruppo di attivisti e giornalisti che nei mesi scorsi sono stati raggiunti dalle notifiche di WhatsApp e di Apple in cui veniva rilevata la presenza di Graphite. Lo ricordiamo. Graphite non è un semplice malware. È un software sofisticato, in grado di attivare un attacco zero-click e assorbire i dati dello smartphone su cui arriva.

Si viene aggiunti a un gruppo WhatsApp. Nel gruppo viene inviato un pdf. Una volta che il contatto riceve il pdf il file si attiva. Non serve nemmeno aprirlo. Paragon Solutions, azienda israeliana, in non fornisce Graphite a chiunque. Secondo le regole dei suoi contratti questo software può essere utilizzato solo per obiettivi specifici come i terroristi. Nel giugno del 2025, dopo il caso Cancellato, Paragon ha annunciato di aver rescisso il contratto con il governo italiano.

Cosa sappiamo sul caso Caltagirone

Stando a quanto riportato da Stampa e IrpiMedia, il caso Caltagirone sarebbe iniziato a dicembre 2024. Anche qui la stessa dinamica. Caltagirone è stato aggiunto a un gruppo WhatsApp con altri contatti, è stato mandato un file pdf e poi la chat è sparita. La notifica è arrivata un mese dopo. Dopo la notifica lo smartphone sarebbe stato riportato alle impostazione di fabbrica. Al momento, spiega La Stampa, lo staff di Caltagirone “non ha risposto alle richieste di chiarimento”.

Interessante il calendario. Secondo la fonte che ha diffuso la notizia, la notifica di WhatsApp sarebbe arrivata lo stesso giorno in cui è arrivata anche a Francesco Cancellato e ai due fondatori dell'Ong Mediterranea, Luca Casarini e Giuseppe Caccia. Anche loro sono coinvolti nel caso Paragon.

Gli affari di Francesco Gaetano Caltagirone

La rete di affari di Caltagirone è discretamente estesa. La holding principale è Caltagirone SpA., società quotata in Borsa che sul suo sito dichiara un fatturato nel 2024 di 2,14 miliardi di euro, con un utile di 257,5 milioni di euro. Parte dal settore edilizio ma si estende anche a editoria e finanza. La società legata a Caltagirone Spa che si occupa di costruzioni è la Cementir Holding  che si presenta come "più grande produttore ed esportatore di cemento bianco al mondo".

Oltre all'attività edilizia, la holding si occupa anche di editoria: nel gruppo ci sono Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino di Venezia e Leggo. Non solo. Negli ultimi mesi il nome di Caltagirone è tornato spesso nelle cronache nazionale per un'operazione finanziaria che riguarda Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca. Il gruppo Caltagirone possiede il 10% di Monte dei Paschi di Siena. A fine settembre ha chiesto alla BCE l'autorizzazione per salire oltre questa quota.

102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views