video suggerito
video suggerito
Intelligenza artificiale (IA)

Lino Banfi e Ilaria Capua promuovono una crema miracolosa: è un deepfake e pure fatto male

Sui social sta circolando un video fake che utilizza l’immagine di Lino Banfi e la virologa Ilaria Capua per pubblicizzare una crema miracolosa contro i dolori da artrite. A segnalarlo è stato lo stesso Banfi con un video messaggio su Facebook.
20 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Cambia il volto, cambia il prodotto pubblicizzato, ma il sistema è sempre lo stesso: utilizzare l'intelligenza artificiale per creare un deepfake che clona volto e voce di un personaggio famoso, per lo più persone percepite dal grande pubblico come affidabili, per utilizzarli come esca per l'ennesima truffa.

Questa volta, dopo Fabio Fazio, Virginia Raffaele e perfino il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a essere stato clonato sono stat volti di Lino Banfi e della virologa Ilaria Capua in un video che pubblicizza una crema miracolosa per i dolori articolari che – nella narrazione da film del video fake – sarebbe stata ideata direttamente dalla scienziata, diventata nota al grande pubblico durante il periodo della pandemia.  Ovviamente non esiste nessuna crema, ma si tratta di un chiaro deepfake, anche piuttosto fantasioso, che fa anche disinformazione scientifica con rischi anche gravi per la salute di chi lo crede reale.

La denuncia di Lino Banfi

A segnalarlo è stato lo stesso Lino Banfi in un video messaggio sul suo account Facebook: "Ragazzi, un appello serio questa volta. Sta girando un video sui social con la faccia mia che non è la faccia mia, con la voce mia che non è la voce mia, che reclama una crema, una crema che non esiste contro i dolori. Queste sono cose pure pericolose a dirsi". E poi ha chiesto a chiunque vedesse il video in questione di segnalarlo, "per il vostro bene e per il mio".

Il video deepfake

Facendo qualche ricerca online è facile trovare il video truffa segnalato da Banfi. Rispetto ai precedenti casi di deepfake che hanno clonato personaggi famosi, la maggior parte per veicolare truffe di trading online, questo che ha utilizzato i volti di Lino Banfi e Ilaria Capua mette in scena una vera e propria narrazione.

Partiamo con il dire che la qualità del video non è delle migliori e già questo dovrebbe far insospettire sulla sua autenticità. Vuole sembrare un servizio per il tg, viene infatti anche copiato il logo di RaiNews.it. Il giornalista parla di una notizia shock e in sovrimpressione c'è una foto, chiaramente fatta con l'IA, di Banfi in manette, scortato da due agenti della polizia. Poi inizia il video vero e proprio, fatto da una sequenza di immagini messe insieme e chiaramente prese altrove.

Da dove arrivano le immagini del video

In sostanza si parla di un'aggressione di Banfi a un gruppo di farmacisti che non vorrebbero far conoscere questa crema miracolosa. Intanto sotto scorrono le immagini di una rissa in quello che sembra un parlamento. Si tratta in realtà di un video reale, come si può vedere dal logo dell'agenzia Associated Press ancora ben visibile, andato virale, di una rissa avvenuta nel 2024 tra i parlamentari in Georgia.

Il video prosegue con quella che sembra un'intervista a Banfi, in cui parla di questa crema miracolosa formulata da Capua, che lo avrebbe salvato dalla sedia a rotelle, rimedio descritto come molto più utile di "antidolorifici forti, iniezioni, massaggi e fisioterapia". Il video è chiaramente un fake, si vede anche che la voce non è perfettamente in sincrono.

Per finire c'è anche il volto di Ilaria Capua, anche qui ovviamente completamente clonato, che decanta i poteri del suo prodotto: "Vogliono vietare la mia crema perché funziona davvero. Un rimedio che dà risultati concreti non conviene alle farmacie", dice la finta Ilaria Capua.

Perché i deepfake sono pericolosi

Con la diffusione dei programmi che permettono di clonare la voce e il corpo di chiunque o creare da zero filmati che sembrano davvero reali, truffe di questo genere e più in generale deepfake davvero realistici saranno sempre più frequenti. Basti pensare alla marea di video Skibidi Boppy che hanno invaso i social in questi mesi.

Spesso riconoscere che si tratta di un fake non è immediato, ma in quelli più approssimativi, come in questo caso, gli indizi per capire che si tratta di un deepfake o comunque di un video fake sono piuttosto evidenti. È importante prestare attenzione a questi dettagli, soprattutto quando il video in questione vuole vendere prodotti miracolosi, sia che si tratti di salute, come in questo caso, sia di investimenti che promettono di farti diventare ricco. Vi lasciamo qui una guida per capire se un'immagine è stata creata con l'intelligenza artificiale.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views