video suggerito
video suggerito

Iniziano le indagini per capire chi è entrato nei social di Crosetto: le finte donazioni per Armani

Il 4 settembre l’account di Guido Crosetto è stato hackerato. Sono comparsi due post: entrambi chiedevano delle donazioni. La Procura di Roma ha aperto le indagini. Il fascicolo al momento è contro ignoti ma le accuse sono di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico.
A cura di Valerio Berra
1 CONDIVISIONI
Immagine

I post sono stati due. Entrambi chiedevano soldi. Uno partiva dai funerali di Giorgio Armani, l’altro da Gaza. I testi erano scritti in modo formale. È questa la traccia lasciata dagli hacker che il 4 settembre sono entrati nell’account X del ministro Guido Crosetto. Ora lo staff di Crosetto, tra i fondatori di Fratelli d’Italia, sembra tornato in possesso del suo account X. Scorrendo i post vediamo una comunicazione composta e formale.

Ora sono iniziate le indagini. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo contro ingnoti per capire chi è entrato nel profilo del ministro. Non è chiaro chi sia stato e non è chiaro nemmeno quanti soldi siano riusciti a ottenere con l’annuncio delle donazioni. Ovviamente Crosetto è anche lui una vittima di questo attacco.

La conferma dell’attacco arrivata praticamente subito. In serata il ministro Crosetto aveva scritto: “Hanno hackerato il mio account. È come se potessero gestirlo contemporaneamente a me. Chiederò di bloccarlo”. Al momento il fascicolo è contro ignoti. Come spiega Ansa il reato ipotizzato è quello di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico.

Il caso delle chiamate per liberare i giornalisti italiani

Nel febbraio del 2025 il ministro Guido Crosetto era già stato vittima di un tentativo di truffa. Diversi imprenditori avevano ricevuto delle chiamate direttamente dalla sua segreteria. Una volta aperta la conversazione hanno sentito la voce di Guido Crosetto che chiedeva di versare un milione di euro per liberare dei giornalisti italiani rapiti in Medio Oriente. Anche qui era una truffa: la voce di Crosetto era stata riprodotta con l’intelligenza artificiale. Qui l'operazione è anche più semplice da portare a termine. Bastano pochi secondi di campionamento per dare in pasto agli algoritmi la voce di una persona per riprodurla praticamente identica.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views