video suggerito
video suggerito
Intelligenza artificiale (IA)

ChatGPT down oggi 3 settembre, cosa sta succedendo con l’intelligenza artificiale di OpenAI: problemi in tutto il mondo

Da questa mattina ChatGPT non sta funzionando bene: dalle segnalazioni sembra che il chatbot di OpenAI si blocchi spesso o non riesca a fornire risposte ai prompt inseriti, mentre altri utenti dicono di aver perso le chat salvate. Disservizi simili sono stati registrati anche in Russia, Stati Uniti, Australia e Regno Unito.
14 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Intorno alle 8.00 di oggi, 3 settembre, gli utenti in Italia hanno cominciato a segnalare problemi con ChatGPT. Non è chiara la natura del down in corso, ma dalle segnalazioni sembra che il chatbot di OpenAI si blocchi spesso e anche quando sembra funzionare, nel momento in cui si invia il prompt, non fornisce nessuna risposta. Gli stessi problemi si erano verificati durante l'ultimo down, quello del 26 giugno.

Al momento le segnalazioni su Downdetector.it, la sezione per l'Italia del portale che fornisce aggiornamenti in tempo reale sul funzionamento di piattaforme e app, hanno raggiunto quota 1160. Ma le i disservizi si sono verificati anche all'estero, Stati Uniti compresi, anche se qui il picco delle segnalazioni sembra essersi verificato ieri sera tardi.

Immagine

ChatGPT non risponde ai prompt: segnalazioni in Italia dalle 8 di stamattina

Il down è visibile sia dal portale italiano Downdetector.it che Downdetector.com, anche se fuori Italia i problemi sembrano rientrati prima. Su Downdetector.com, il portale per gli Stati Uniti, infatti il picco delle segnalazioni è stato registrato ieri notte, attorno alle 23, quando hanno superato quota 2000.

In Italia invece il down attualmente in corso sembra riguardare un po' tutto il Paese. Le segnalazioni stanno arrivando infatti da tutta Italia, soprattutto dalle principali città. Tra queste: Milano, Roma, Napoli, Perugia, Venezia, Bologna, Torino. 

Per quanto riguarda i disservizi furi Italia: oltre chiaramente agli Stati Uniti, le segnalazioni rintracciabili sul web, ad esempio quelle pubblicate su Reddit, arrivano anche da Regno Unito, Australia e Russia.

La risposta di OpenAI

Come succede sempre quando un'app o un sito molto frequentato ha dei problemi tecnici o dei malfunzionamenti, gli utenti si riversano su X (ex Twitter) per segnalare il problema, cercare risposte o semplicemente buttarla sul ridere: "Sembra che ci sia qualcosa che non va con ChatGPT e che ad alcuni utenti fornisca risposte vuote", scrive un utente.

 Non è chiara la natura del problema. Ma diversi utenti segnalano che riguarda sia la versione gratuita che quella a pagamento. C'è anche chi lamenta di aver perso le conversazioni salvate: "Tutte le vecchie chat sono andate. Spero risolvano a breve e che non si sia perso tutto lo storico", scrive un utente su Downdetector.

OpenAI non ha diffuso nessuna nota ufficiale, ma sul sito dedicato al monitoraggio del funzionamento delle piattaforme, nell'area relativa a ChatGPT l'ultimo aggiornamento è rosso e segnala una "Interruzione parziale". OpenAI ha quindi confermato i disservizi nella fascia oraria tra le 10.10 e 12.23. A quest'ora infatti risale l'ultimo aggiornamento che comunica la risoluzione dei problemi, ma non c'è nessun riferimento all'origine del problema,

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views