video suggerito
video suggerito
Il caso Phica

Caso Phica, spunta il libro scritto dal creatore di Ragazze in Vendita: “Un business zozzo ma pulito”

Su Amazon si può acquistare un libro intitolato RAGAZZEINVENDITA: Come ho rivoluzionato l’industria delle video chat per adulti. È un libro di 148 pagine scritto da Trovert Majacef. Racconta la storia di Ragazze In Vendita, uno dei siti di cam girl più vecchi del panorama di internet in Italia. Un sito che come abbiamo raccontato su Fanpage.it ha diversi punti in comune con Phica.
A cura di Valerio Berra
23 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il caso Phica ha aperto una finestra su un intero universo. Quasi 800.000 utenti, una cronologia lunga più di 20 anni in cui sono stati raccolti milioni di contenuti. Un’universo tutto italiano, lontano dai giri dei grandi brand della pornografia. Su Fanpage.it abbiamo mostrato però come ci fosse molto altro. Un sistema di estorsione, gestito con profili anonimi su Telegram. E una rete con altre piattaforme dove il volume degli affari era molto più grosso.

Uno dei portali legati a Phica era Ragazze In Vendita. Un sito storico, ancora più vecchio di Phica. Dalle prime analisi che abbiamo fatto con WayBack Machine Ragazze in Vendita, abbreviato RIV, è attivo dal febbraio 2005. Phica sarebbe nato solo in agosto. RIV è specializzato in cam girl, ragazze che si esibiscono in camera in cambio di soldi. Una forma di pornografia abbastanza diffusa prima dell’arrivo di OnlyFans.

Il collegamento che passa da Ragazze in Vendita a Phica

I collegamenti tra Phica e Ragazze in Vendita sono tanti, a partire da un sottodominio: webcam.phica.net. Ha gli stessi servizi di Ragazza in Vendita, la stessa mail per la gestione della privacy degli utenti ma è un sottodominio del forum Phica, con cui condivide anche il documento SSL, una sorta di documento di identità.

La storia di RIV parte da lontano e si può trovare raccontata su un libro dal suo stesso autore. Su Amazon per 16,50 euro si può acquistare il libro RAGAZZEINVENDITA: Come ho rivoluzionato l’industria delle video chat per adulti. 148 pagine che raccontano la storia del sito.

Il libro sembra autopubblicato. Su Amazon la data di uscita è fissata al 2021. L’autore è Trovert Majacef, un nome dietro cui non ci sono molte altre tracce sul web. I pagamenti di alcune piattaforme legate a Phica e RIV venivano gestiti da Roberto Maggio, imprenditore con base tra Sofia e Dubai. Maggio però ha già spiegato di non essere legato alla proprietà di Phica: “Non ho nessun legame di proprietà con Phica.eu. Il mio nome è stato citato perché Hydra insieme ad Atelier gestisce i sistemi di pagamento di un sito esterno a cui Phica rimandava. La nostra atttività si concentra esclusivamente sulle transizione, non sui contenuti”.

Cosa c’è nel libro sulla storia di RIV

La storia di RIV è ovviamente un’agiografia del sito. L’autore si dipinge come uno Steve Jobs della pornografia che si muove da un’intuizione all’altra aprendo business visionari e creando società con fatturati stellari. Leggiamo: “Mi confesso: sono il gestore di una delle più importanti piattaforme di chat erotiche con un volume d’affari mensile totale a cinque zeri”.

Trovert, teniamo questo come nome, racconta di aver iniziato presto a fare soldi con l’informatica, o meglio la pirateria. Già alle medie Trovert racconta di aver allestito un business legato ai videogiochi copiati. Smerciava floppy disk su cui copiava i titoli più noti in circolazione. Il primo pagamento? Un giornaletto porno di seconda mano.

Anni dopo inizia a lavorare per un sito gestito da un’altra persona. Siamo nella preistoria di internet. Era un sito che offriva la possibilità di organizzare telefonate erotiche con il sistema del dialer telefonico. Tecnologia vecchia e anche discretamente costosa. Non c’era solo telefonia erotica o chat, c’erano perfino servizi di intrattenimento per gli anziani soli, o le “favole della buonanotte” con pubblicità che incitavano i bambini a comporre questi numeri che costavano diversi euro al minuto e infine le immancabili cartomanti per le casalinghe

Il successo con il servizio de Le Iene

Non ci sono molte date nel libro. I contorni delle storie sono poco chiare. Ma a un certo punto c’è una data che viene fatta coincidere con il successo effettivo di RIV. Nel libro viene spiegato che il 26 marzo 2007 il giornalista Andrea Pellizzari delle Iene ha dedicato un servizio al mondo delle cam girl mostrando il sito di RIV e il suo funzionamento.

Il servizio esiste ma probabilmente la data della sua messa in onda è sbagliata. Nell’archivio delle Iene risale infatti al 2006. Anche guardando lo storico di Google Trends si vede molto bene che il picco delle ricerche nella storia del sito viene raggiunto nella prima metà del 2006. Per capire il volume di affari basta vedere le tariffe delle cam girl.

Nella sua prova Pellizzari spende circa 150 euro per una chiamata di una decina di minuti con camera e telefono. Aggiustati con l’inflazione sarebbero circa 211 euro di adesso. Il dato è stato rilevato con il portale dedicato all’inflazione dell’Istat. Una cifra da divedere più o meno a metà tra la ragazza in camera e la piattaforma.

Il libro continua con qualche aneddoto, storie di clienti e di professioniste in camera e considerazioni di vario tipo. Nulla di particolarmente nuovo. Nel capitolo “Un business zozzo ma pulito” scrive: “Il vero problema è che in questo Paese puoi fare tutto, non importa se legale o illegale, se immorale o sacro, l’importate è dare un'idea di facciata che sia presentabile”.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views