Caso famiglia nel bosco, il lavoro della madre Catherine in rete: il sito per le Letture Energetiche

Il caso della famiglia nel bosco si è allargato. Non è più confinato alla famiglia formata da Catherine Birmingham, Nathan Tevrallion e dai loro tre figli. Non riguarda più il tribunale dei minori dell’Aquila, che ha sospeso la potestà genitoriale. Non riguarda più nemmeno il comune di Palmoli, in provincia di Chieri. Ha coinvolto la politica e ha aperto un dibattito sui diritti dei bambini e quelli dei genitori.
In tutto questo sta diventando più chiaro anche l’ambiente in cui è vissuta la famiglia. Catherine Birmingham e Nathan Tevrallion hanno deciso di vivere Off Grid, una formulata usata spesso dai giornali anglofoni in questi giorni per descrivere una vita staccati da tutto. Tecnicamente staccati da elettricità, gas e acqua. Praticamente isolati dalla società contemporanea. O quasi.
Nonostante la famiglia fosse in larga parte autosufficiente, è chiaro che anche in queste condizioni un’entrata minima è necessaria. Così come una connessione alla rete. Online sono comparse tracce del sito gestito da Catherine Birmingham. E sono tracce che partono da lontano. Anche se a un certo punto si interrompono.
Il libro Ride of Life con la prefazione della principessa di Danimarca
Controllando su WayBack Machine vediamo che il primo salvataggio del suo sito catherinelouisebirmingham.com risale al gennaio 2011. Una pagine semplice. Conteva solo il riferimento al libro Ride for Life, un volume che sembra parta dall’equitazione per suggerire dei modelli di comportamento. Un libro motivazionale. Il volume viene venduto a 29 dollari. Non si trova su Amazon. Difficile si tratti di un omonimo. Sul sito viene raccontata anche tutta la sua storia e la scelta di vivere nel bosco.
Non solo. Nelle descrizione che accompagnano il libro apprendiamo che nel volume possiamo trovare anche una prefazione scritta da Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg. Classe 1975, Nathalie è una cavalerriza olimpiaca, ha vinto una medaglia di bronzo nel dressage a squadre alle Olimpiadi di Pechino nel 2008. Ma soprattutto, e così viene presentata, è un’aristocratica: figlia della principessa Benedetta di Danimarca.
La vendita delle Letture Energetiche
Su WayBack Machine il sito di Catherine Birmingham è stato salvato parecchie volte. Curioso. WayBack Machine è una sorta di archivio digitale. Se volete conservare una pagina web così come la conoscete vi conviene fissarla qui. Così chiunque potrà vederla per come l’avete vista voi. Il sito catherinelouisebirmingham.com è stato salvato decine di volte dal 2011 al 2025. Ora non è più attivo. Non sappiamo dire con precisione quando sia stato oscurato. Al momento se entriamo a visitarlo troviamo solo una pagina WordPress dove ci viene spiegato che il sito è diventato privato. Possiamo dire che il 15 aprile del 2025 il sito era ancora in chiaro.
Uno dei principali servizi offerti era quello delle Letture Energetiche. In Italia troviamo occorrenze anche come Letture del Campo Energetico. Erano delle sedute organizzate in videocall in cui Catherine Birmingham offriva delle consulenze. Citiamo la sua definizione di lettura energetica: “È il momento in cui mi connetto alla tua energia e ti offro una lettura sul punto in cui potresti essere nella vita e quali passi in avanti dovresti fare secondo la tua Anima e le tue Guide Spirituali”.
Nessuna sfera di cristallo, dice Catherine: “Non sono qui per prevedere il tuo futuro. Sono qui per spiegare il tuo presenti e aiutare il confronto con lui”. Nel sito c’è anche il prezzario. Facciamo riferimento a quello salvato nel maggio del 2022. Da 40 dollari australiani per 10 minuti a 180 dollari australiani per una consulenza di un’ora. Al cambio attuale andiamo da 22 a 100 euro.