video suggerito
video suggerito
Il caso Phica

“Avevo denunciato Phica già nel 2020”: le segnalazioni delle vittime ignorate per anni

Nonostante le denunce il forum è rimasto attivo, le immagini circolavano liberamente e nessuno è intervenuto. Ecco cosa ci hanno raccontato le donne che da anni combattono contro Phica.
A cura di Elisabetta Rosso
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Tutto è iniziato con la denuncia di Anna Madaro. O forse prima, molto prima? Per essere precisi 20 anni fa, visto che il dominio Phica risulta attivo dal 2005. È uno dei siti più vecchi in Italia. Aveva – ora è stato chiuso – 80.000 utenti iscritti, 10 milioni di messaggi, e centinaia di pagine dedicate ad attrici, giornaliste e donne comuni. Qui venivano caricate immagini esplicite pubblicate senza consenso. In altre parole Phica era uno dei forum pornografici più grandi in Italia, impossibile non vederlo. E allora perché solo ora è stato chiuso? La stessa domanda è valida per il gruppo Facebook Mia Moglie, attivo dal 2018.

Questi forum erano alla luce del sole. Non solo. Molte vittime hanno confermato a Fanpage.it che si erano già rivolte alle forze dell'ordine senza ottenere alcun risultato. Tra queste Martina Attili e Nicole Rossi. Altre hanno preferito mantenere l'anonimato per proteggere la loro privacy. Nonostante le denunce, alcune risalenti al 2020, il sito ha continuato a pubblicare immagini esplicite senza consenso. Vent’anni di silenzi, di segnalazioni ignorate. Vent’anni in cui migliaia di donne hanno visto i propri corpi circolare come merce di scambio: manipolati, commentati, sfruttati.

Le denunce che non fermano Phica

Molte donne stanno condividendo la loro storia sui social, raccontando di aver scoperto il sito anni fa. Per esempio Mary Galati, che ha denunciato Phica nel 2023, "ovviamente non ho ricevuto nessun aiuto", ha scritto in un post su Instagram. Anche Martina Attili ha raccontato di aver segnalato il forum alle forze dell'ordine cinque anni fa. "L’ho scoperto tramite delle segnalazioni. Quando ho provato a denunciare però mi avevano detto che non c’era abbastanza materiale per procedere. Anche se tra quelle immagini c’erano foto di me da minorenne, commentate in modo molto esplicito", ha spiegato a Fanpage.it. "Mi dissero che i commenti erano "solo commenti". Ma qui non parliamo solo di commenti: parliamo di 96 pagine di materiale in cui c’è una comunità intera che usa le tue foto per avere momenti di intimità, che ti nomina, ti definisce, ti oggettivizza". Non solo, oltre ai commenti gli utenti avevano anche pubblicato il suo indirizzo di casa sul forum.

Anche l'attrice Nicole Rossi ha raccontato a Fanpage.it di aver segnalato il forum ad aprile 2020 ricevendo però una risposta poco incoraggiante: "Quando andai a sporgere denuncia, mi dissero che i commenti non erano abbastanza espliciti per essere classificati come molestie". Ha poi aggiunto: "Erano frasi borderline, che rimanevano tecnicamente legali. Mi spiegarono che potevo procedere solo per violazione di copyright, perché quelle immagini, anche se pubblicate online, rimanevano di mia proprietà. Ma a me non sembrava sufficiente, non era solo una questione di diritti d’autore, era qualcosa di molto più grave. Cercai di far chiudere il forum, ma loro usano un trucco: ti scrivono “se non vuoi starci, ti togliamo”, come se il consenso potesse arrivare dopo che ti hanno già esposta e commentata".

In molte hanno cercato di contattare il forum chiedendo di cancellare le immagini esplicite pubblicate senza consenso. I risultati sono stati vani. Come ha raccontato a Fanpage.it una nota showgirl italiana – che ha scelto di mantenere l'anonimato – per rimuovere i contenuti, era necessario pagare dei pacchetti da 250 a 1000 euro mensili. "Ho deciso di pagare perché nella mia esperienza, purtroppo, anche quando ho ricevuto minacce gravi sui social la Polizia Postale non ha risolto il problema" ha raccontato la showgirl. "Ho avuto una bruttissima vicenda di stalking per anni e anni. Continuavo a denunciare e ogni volta mi veniva detto che la denuncia sarebbe stata fatta verso ignoti. Dopo questa esperienza negativa, immaginavo che anche stavolta non avrebbero fatto niente o avrei dovuto aspettare anni. Inoltre, in tanti mi dicevano che anche se avessi denunciato non sarebbe successo niente perché la maggior parte di questi siti ha la sede all’estero".

Phica sotto gli occhi di tutti: vent’anni di impunità

Vent’anni di attività, migliaia di foto, centinaia di pagine. Giornaliste, politiche, ragazze comuni: tutte trasformate in materiale pornografico a loro insaputa. Phica non era nascosto, era in chiaro, su OnlyFans e Telegram. Denunce, segnalazioni, appelli: ignorati. Il forum è rimasto attivo per due decenni. La domanda resta: come è stato possibile che un sito del genere sopravvivesse così a lungo, sotto gli occhi di tutti?

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views