video suggerito
video suggerito

Laurent, dottorato in Fisica a 15 anni: “Studio perché non voglio che i bambini perdano i nonni”

Laurent Simons, 15 anni, ha appena concluso il suo dottorato in Fisica quantistica all’Università di Anversa. Il suo sogno è studiare l’immortalità per prolungare la vita umana.
39 CONDIVISIONI
Foto dal profilo Instagram di Laurent Simons
Foto dal profilo Instagram di Laurent Simons

Quando ha preso la prima laurea della sua vita Laurent Simons aveva soltanto 11 anni. Era il 2021. Oggi, a distanza di una manciata di anni, il "piccolo Einstein del Belgio" – come è stato rinominato – a soli 15 anni ha appena concluso il suo dottorato in Fisica quantistica in un tempo record, diventando molto probabilmente la persona più giovane al mondo a conseguire un dottorato in questo ambito.

Ma anche se è soltanto un adolescente, Laurent è abituato da tempo ai record. Nato a Ostenda, in Belgio, dopo il diploma a 8 anni, a 11 si laurea all'Università di Anversa, dopo aver completato il triennio in soli 18 mesi. Già allora la sua storia aveva fatto il giro del mondo, facendo arrivare il suo nome sulle scrivanie dei giganti dell'informatica di Stati Uniti e Cina che da tempo sgomitano per fare entrare nei propri centri di ricerca il ragazzo.

Ma i genitori di Laurent, almeno per il momento, sembrano decisi a lasciargli la libertà di seguire i suoi sogni: "Voglio combinare queste discipline per raggiungere il mio obiettivo, che è quello di prolungare la vita umana", ha detto il ragazzo al The Brussels Times in un'intervista del 2022.

La storia di Laurent

Laurent cresce tra i Paesi Bassi e Marbella, in Spagna. Trascorre i primi anni della sua vita a stretto contatto con i nonni, che da subito si accorgono di quanto sia unico il suo talento. In poco tempo anche i suoi insegnanti fanno lo stesso. Secondo quanto riportano i giornali locali Laurent avrebbe un quoziente intellettivo di 145, un punteggio che avrebbe solo lo 0,1% delle persone al mondo.

Così la sua scuola gli concede di abbreviare il percorso di studi. A 4 anni inizia le elementari, a sei le finisce. Poi da lì è un susseguirsi di risultati: il diploma a 8 anni, un master in Fisica quantistica a 12 anni, incentrato su bosoni e buchi neri. Poi a 11 la laurea e oggi il dottorato in Fisica all'Università di Anversa.

"Lo faccio per gli altri bambini"

Laurent però è anche un ragazzino come tutti gli altri. Da piccolo era appassionato dei supereroi Marvel e sa benissimo che ancora non è un adulto. "Sono ancora minorenne. Sono i miei genitori a dover prendere queste decisioni" ha detto qualche tempo fa a proposito delle allettanti offerte che gli sono arrivate da tutto il mondo. Come ha ricordato suo padre al giornalista del Brussels Time che lo ha intervistato nel 2022: "Ci sono due Laurent: lo scienziato e il ragazzo".

Nonostante la sua giovanissima età però Laurent ha le idee molto chiare su quello che vuole fare da grande: sfruttare la sua intelligenza per prolungare quanto più possibile la vita umana. In un'intervista alla giornalista georgiana Nini Barbaqadze Laurent ha spiegato da dove nasce questo suo sogno, parlando della malattia dei suoi nonni: "Sono interessato all'immortalità perché i miei nonni soffrono di malattie cardiache e io voglio aiutare gli altri bambini così che non debbano perdere i loro nonni".

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views