video suggerito
video suggerito

La disfunzione erettile è legata ai livelli di zuccheri nel sangue: la scoperta di uno studio

Uno studio ha visto come più che variazioni nei livelli ormonali sia la quantità di zucchero presente nel sangue a influenzare la funzione sessuale e la fertilità negli uomini man mano che l’età aumenta.
0 CONDIVISIONI
Immagine

Finora l'andamento della fertilità maschile e quindi della funzione sessuale è stato spesso collegato a fattori quali l'avanzare dell'età e i livelli di testosterone. Oggi però sappiamo che in realtà le cose potrebbero essere più complesse di così: uno studio condotto dal Münster University Hospital, in Germania, suggerisce infatti che a svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute sessuale maschile potrebbe essere un altro fattore indipendente dai livelli ormonali.

Secondo questo studio infatti sarebbero i fattori metabolici, compresi aumenti anche minimi nei livelli di zucchero, a modificare il sistema riproduttivo e la funzione sessuale negli uomini man mano che invecchiano. Questo significa – spiegano gli autori – che attraverso "scelte di stile di vita e interventi medici appropriati" la popolazione maschile potrebbe avere ulteriori strumenti per prevenire problemi legati alla salute sessuale e riproduttiva.

Lo studio

Il collegamento tra aumento della glicemia e maggior rischio di problemi di disfunzione erettile o infertilità è emerso da un'indagine condotta su un gruppo di 117 uomini sani tra i 18 e gli 85 anni che sono stati monitorati per sei anni, dal 2014 al 2020.

Durante questo periodo i ricercatori hanno misurato come sono cambiati i valori relativi allo sperma (motilità degli spermatozoi), al profilo ormonale, alla funzione sessuale e alla salute metabolica, ovvero l'indice di massa corporea (IMC) e la glicemia. Questo valore indica la quantità di zuccheri presenti nel sangue e può essere influenzato in modo significativo dall'alimentazione e dallo stile di vita. Ad esempio una dieta ricca di zuccheri semplici e alimenti processati, unita a una vita sedentaria, potrebbe causare un aumento della glicemia. Se l'iperglicemia diventa cronica può essere causata dalla presenza di diabete.

Gli effetti sul rischio di disfunzione erettile 

I ricercatori hanno scoperto che nei partecipanti che hanno sviluppato una riduzione nella motilità degli spermatozoi e nella funzione erettile la glicemia era aumentata, anche in misura lieve, e comunque pur rimanendo sotto i valori che indicano la presenza di diabete (HbA1c sotto il 6,5%). Mentre i valori ormonali e altri parametri relativi allo sperma sono rimasti quasi sempre nella norma.

"Sebbene i livelli di età e testosterone siano stati a lungo considerati fattori scatenanti del declino della salute sessuale degli uomini, la nostra ricerca indica che questi cambiamenti sono più strettamente correlati con modesti aumenti della glicemia e altri cambiamenti metabolici", ha detto il professor Michael Zitzmann, che ha presentato lo studio all'ENDO 2025, l'incontro annuale della Endocrine Society a San Francisco, in California. La speranza degli autori è che questi risultati portino medici e pazienti a scelte mirate per proteggere la salute sessuale maschile anche durante l'invecchiamento.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views