video suggerito
video suggerito

In Australia una Tesla colpita da un oggetto caduto dal cielo: si indaga su un possibile meteorite

Il parabrezza dell’auto si è frantumato e parzialmente fuso nell’impatto: un dettaglio che ha lasciato gli esperti senza spiegazione. Si indaga per capire se l’oggetto fosse un meteorite.
A cura di Valeria Aiello
3 CONDIVISIONI
Il parabrezza della Tesla colpita da un oggetto caduto dal cielo / Credit: ABC News
Il parabrezza della Tesla colpita da un oggetto caduto dal cielo / Credit: ABC News

Una Tesla che percorreva un’autostrada dell’Australia Meridionale è stata improvvisamente colpita da un oggetto caduto dal cielo, che nell’impatto ha frantumato e parzialmente fuso il parabrezza. Gli esperti stanno ora indagando per capire se si trattasse di un meteorite, un evento che – se confermato – rappresenterebbe il primo caso al mondo di collisione con un veicolo in movimento.

In quel momento, l’auto aveva l’Autopilot inserito e ha continuato a procedere come se nulla fosse. “Ho pensato che ci fossimo schiantati” ha raccontato il proprietario della Tesla, Andrew Melville-Smith, un veterinario di Whyalla che stava viaggiando lungo l’Augusta Highway insieme alla moglie, quando ha sentito un boato “forte” e “violento”.

È passato un camion e, cinque o dieci secondi dopo, si è verificata un’enorme esplosione” ha spiegato l’uomo all’ABC News, che ha diffuso per prima la notizia.

Il dottor Melville-Smith ha detto di non aver visto l’oggetto colpire il parabrezza, ma di essere rimasto sanguinante e ricoperto di frammenti di vetro. “C’era fumo bianco ovunque e sentivamo odore di bruciato. Mia moglie pensava che l’auto fosse in fiamme” ha aggiunto il veterinario, che inizialmente riteneva l’ipotesi del meteorite una “sciocchezza”.

Solo dopo aver osservato da vicino i danni e il parabrezza fuso, il dottor Melville-Smith ha contattato il South Australian Museum, che ha avviato un’indagine scientifica per capire la reale origine dell’oggetto.

Tesla colpita da un oggetto in autostrada: il dettaglio che lascia gli esperti senza spiegazione

Cosa può aver sciolto il parabrezza?”: è la domanda che si stanno ponendo il dottor Melville-Smith e gli esperti del South Australian Museum, impegnati a capire se l’oggetto che ha colpito la Tesla su un’autostrada australiana fosse davvero un meteorite.

Secondo Kieran Meaney, assistente responsabile della collezione di mineralogia del museo, la probabilità che si sia trattato di un meteorite è “incredibilmente bassa, ma non nulla”.

Inizialmente, abbiamo pensato a un proiettile o una pietra lanciata da un camion, ma la polizia ha subito escluso questa ipotesi – ha spiegato Meaney – . La cosa insolita è che il vetro del parabrezza si sia in parte sciolto: qualunque cosa lo abbia colpito, era estremamente calda. Ed è questo l’aspetto per cui non riesco a trovare una spiegazione plausibile”.

Gli esperti analizzeranno il parabrezza alla ricerca di micro-frammenti rimasti incastrati nel vetro, un processo che potrebbe richiedere settimane o mesi. Verranno poi condotti test per determinare la composizione chimica dei materiali. “ll nostro compito sarà capire se abbiamo a che fare con materiale extraterrestre o con qualcosa di terrestre – ha aggiunto Manley – . Verificheremo se i frammenti corrispondono a meteoriti già noti o, al contrario, a detriti spaziali o resti di un vecchio satellite in caduta”.

Gli scienziati stanno anche verificando se, al momento dell’incidente, siano state registrate scie luminose o bolidi nel cielo, che potrebbero supportare la tesi del meteorite. Per ora, il mistero resta però intatto: un oggetto sconosciuto, un parabrezza fuso e una Tesla che ha continuato la sua corsa. La risposta definitiva, ha precisato Manley, potrebbe arrivare solo nelle prossime settimane.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views