video suggerito
video suggerito

Il tipo di tumore al seno i cui casi aumentano più di tutti: è anche il più difficile da individuare

Negli Stati Uniti, il carcinoma lobulare invasivo è il tipo di tumore al seno in più rapida crescita per numero di casi diagnosticati. Risulta anche più difficile da diagnosticare, perché non forma noduli rilevabili alla mammografia.
A cura di Valeria Aiello
2 CONDIVISIONI
Immagine

Il carcinoma lobulare invasivo, un tipo di tumore al seno difficile da individuare con la mammografia, sta crescendo in modo significativo per numero di casi diagnosticati negli Stati Uniti. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cancer, rileva che in dieci anni i tassi di carcinoma lobulare invasivo sono aumentati di circa il 2,8% ogni anno nelle donne americane rispetto a tutti gli altri tumori al seno combinati, cresciuti dello 0,8% all’anno. Se considerato separatamente, questo tipo di tumore è il settimo più comune negli Usa e il secondo tipo di tumore al seno più comune, dopo il carcinoma duttale invasivo.

Il carcinoma lobulare invasivo presenta caratteristiche che possono contribuire a un ritardo nella diagnosi, alla resistenza alla terapia e a una prognosi peggiore per la malattia avanzata – affermano gli autori dello studio, guidati dalla ricercatrice Angela Giaquinto della Cancer Surveillance Research presso l’American Cancer Society (ACS) – . Sebbene rappresenti poco più del 10% di tutti i tumori al seno, l’elevato numero di nuove diagnosi ogni anno rende questa malattia importante da comprendere”.

Carcinoma lobulare invasivo in rapido aumento: cosa dice lo studio dell’ACS

I risultati dello studio dell’American Cancer Society (ACS) rilevano che le nuove diagnosi di carcinoma lobulare invasivo sono aumentate in modo più drastico nelle donne americane rispetto a tutti gli altri tumori al seno combinati. Nel 2021, l’incidenza è stata di 14 nuove diagnosi ogni 100.000 donne, pari al 10,6% di tutte le diagnosi di cancro al seno.

I tassi più elevati sono stati registrati tra le donne bianche, con 14,7 nuove diagnosi ogni 100.000 donne in tutte le fasce d'età, seguite dalle donne nere, con 11 ogni 100.000. Tra le donne di età inferiore ai 50 anni, le donne native americane/dell’Alaska presentano il secondo tasso di incidenza più elevato” hanno precisato i ricercatori.

Perché il carcinoma lobulare invasivo è più difficile da diagnosticare

Il carcinoma lobulare invasivo è un tipo di tumore al seno difficile da diagnosticare, perché non forma noduli rilevabili né all’autopalpazione né alla mammografia. Si origina dai lobuli – le ghiandole mammarie che producono latte – e ha la capacità di diffondersi ai tessuti circostanti in un modo che non altera la struttura del seno.

Invece di formare una massa definita, le cellule tumorali di questo tipo di neoplasia si diffondono nel tessuto in sottili filamenti, che appaiono più simili al tessuto mammario normale: per questo motivo, le mammografie possono talvolta mostrare solo lievi cambiamenti, il che può ritardare la diagnosi.

L’ecografia mammaria può però aiutare a individuare le aree di tessuto ispessito non sono visibili nella mammografia, mentre la risonanza magnetica mammaria ne fornisce una visione più dettagliata: questi esami non sono tuttavia tra quelli raccomandati negli screening di routine per il cancro al seno.

Il carcinoma mammario lobulare invasivo è poco studiato, probabilmente a causa di una prognosi a breve termine molto favorevole – ha aggiunto l’autrice principale dello studio, l’epidemiologa Rebecca Siegel, direttrice scientifica senior di Cancer Surveillance Research – . A 10 anni, queste donne con malattia metastatica hanno la metà delle probabilità di sopravvivere rispetto alle loro controparti con carcinoma duttale, probabilmente a causa della diffusione specifica del tumore e della sua resistenza alle terapie”.

Il nostro studio sottolinea la necessità di molte più informazioni sui tumori lobulari in generale, dagli studi genetici ai dati degli studi clinici – ha precisato Siegel – . Ciò potrebbe migliorare i risultati per il numero crescente di donne affette da questo tumore”.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views