video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Ucraina, raid russo nella regione di Kharkiv: morti e feriti, anche bimbi. Trump pronto a nuove sanzioni

Un primo bilancio dell’attacco missilistico russo parla di 3 morti e 13 feriti. Zelensky: “Mosca ha lanciato quasi mille droni e 980 bombe aeree guidate in una settimana”. Trump: “Sanzioni a chiunque faccia affari con la Russia”.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Un nuovo raid missilistico russo nelle scorse ore ha colpito la città di Balakliya, nella regione ucraina orientale di Kharkiv, causando morti e feriti tra i civili, tra cui anche alcuni bambini. Lo rendono noto le autorità di Kiev con un primo bilancio delle vittime che parla di 3 morti e 13 feriti tra cui tre minori. L’attacco è avvenuto in piena notte in centro città, dove sono stati colpiti diversi edifici residenziali.

Secondo Vitali Karabanov, capo dell'amministrazione militare di Balaklija, nove dei feriti hanno avuto bisogno del ricovero in ospedale, mentre uno ha riportato solo ferite lievi. Colpiti sette appartamenti di un palazzo e una scuola che sono stati danneggiati a causa di un missile. Altri due edifici residenziali di nove piani sono stati colpiti in successivi raid.

Secondo l'aeronautica militare ucraina, gli attacchi russi con missili e droni sono avvenuti in cinque regioni. I russi hanno attaccato le infrastrutture energetiche delle regioni di Kharkiv, Sumy, Chernihiv, Odessa e Donetsk secondo il Ministero dell'Energia ucraino. “Mosca ha lanciato quasi mille droni e 980 bombe aeree guidate in una settimana” ha confermato anche Zelensky ribadendo la necessità di una maggiore difesa aerea con sistemi missilistici, aviazione da combattimento e droni intercettori.

Mosca: "Abbattuti 36 droni ucraini sul territorio russo"

Mosca non ha commentato l’attacco notturno sull’Ucraina ma il ministero della Difesa russo ha affermato di aver fermato un raid ucraino nelle stesse ore abbattendo 36 droni sul territorio russo. Un altro raid ucraino invece ha causato danni nella zona del Donetsk occupata nella tarda serata di domenica. Presa di mira una stazione elettrica che è saltata in aria mandando in black out tutta la zona. In precedenza Kiev aveva comunicato di aver colpito anche una grande raffineria di petrolio nell'oblast russo di Samara e una base droni russa.

Trump: "Sanzioni a chiunque faccia affari con la Russia”

Intanto il presidente Usa Trump ha annunciato di essere pronto a nuove sanzioni contro Mosca che però prenderebbero di mira i Paesi che fanno affari con Mosca. “Lavoriamo a una legge per imporre sanzioni a chiunque faccia affari con la Russia” ha spiegato il numero uno della Casa Bianca. Annunciano che i repubblicani stanno ancora lavorando al progetto, Trump ha dichiarato: "Come sapete, l'ho suggerito io, quindi qualsiasi paese che faccia affari con la Russia sarà sanzionato severamente, potrebbero aggiungere anche l'Iran".

Le comunicazioni tra Stati Uniti e Russia "continuano, stiamo parlando in modo proattivo dell'accordo per l'Ucraina" ha assicurato però il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, secondo cui "se un'intesa di principio viene raggiunta da Mosca e Washington sull'incontro tra i leader in un certo luogo, allora molte difficoltà tecniche e politiche andranno in secondo piano".

Intanto Ucraina e Grecia hanno firmato un accordo sul gas con gli Stati Uniti per garantire l'approvvigionamento invernale. L’accordo prevede di importare gas naturale liquefatto americano in Ucraina attraverso la Grecia per il primo trimestre del 2026, per evitare i blocchi dovuti ai continui attacchi russi alle sue infrastrutture. L'accordo sull'importazione di gas arriva in un momento critico per l'Ucraina, che subisce regolarmente attacchi russi alle sue infrastrutture energetiche che causano interruzioni di corrente in molte città, tra cui la capitale Kiev.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views