video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Ucraina, missili russi su palazzi a Kiev: 10 morti tra cui due bimbi. Zelensky: “Putin non cerca la pace”

Il massiccio attacco missilistico russo ha colpito edifici, palazzi residenziali e treni nel centro della capitale ucraina portando morte e distruzione anche tra i civili. Tra i morti due minori. “La Russia sceglie i missili invece del tavolo dei negoziati. Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra” ha dichiarato Zelensky.
A cura di Antonio Palma
619 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nuova notte di terrore e Kiev dove un massiccio attacco missilistico russo ha colpito edifici, palazzi residenziali e treni nel centro della capitale portando morte e distruzione anche tra i civili. Un primo bilancio già tragico, ma purtroppo solo parziale, conta almeno 10 morti tra cui due minori e decine di feriti, alcuni in gravi condizioni. “Si scava tra le macerie. Tre persone sono state estratte vive ma c'è un'alta probabilità che ci siano ancora persone sotto le rovine” ha annunciato infatti nella mattinata di oggi, 28 agosto, il ministro degli interni ucraino, Ihor Klymenko.

L’attacco russo in piena notte quando le difese aeree ucraine sono entrate in azione e le sirene sono risuonate in tutta la capitale spingendo la popolazione a scappare nelle metropolitane e nei rifugi antiaerei. L'attacco russo, condotto con droni e missili, ha interessato più di 20 località nella regione di Kiev, rivelandosi uno dei più massicci raid aerei delle ultime settimane.

Esplosioni, fiamme e colonne di fumo hanno illuminato tragicamente il cielo notturno della capitale ucraina, visibili a chilometri di distanza. Diversi gli edifici colpiti e crollati dove ancora in mattinata le squadre di soccorso erano al lavoro per  estrarre le persone dalle macerie. Secondo il capo dell'amministrazione locale, Tymur Tkachenko, almeno 8 morti accertati tra cui una ragazzina di 14 anni e un bambino di 10 anni ma il bilancio potrebbe aumentare.

“Nel distretto di Darnytskyi, a seguito dell'attacco, è scoppiato un incendio e un asilo è in fiamme. Nel distretto di Dnipro, un incendio è scoppiato in un grattacielo residenziale. Sono registrati danni nei quartieri di Dniprovskyi, Solom'yanskyi, Darnytskyi e Shevchenkivskyi. Sono stati colpiti abitazioni private, uffici e locali non residenziali” ha scritto Tkachenko.

Missili colpisco anche i treni

“Sul posto sono coinvolti esperti in ricerche persone, cinofili, psicologi, ingegneri, vigili del fuoco e personale di soccorso. Attrezzature robotiche vengono utilizzate attivamente per sgomberare l'area in modo che i soccorritori possano lavorare più rapidamente. In totale, circa 500 soccorritori e mille agenti di polizia stanno lavorando contemporaneamente a Kiev” ha fatto sapere il ministro degli interni ucraino, Ihor Klymenko, rivelando: “Tre persone sono state estratte vive da sotto le macerie.  Sono stati recuperati anche frammenti di corpi, ma l'identificazione è ancora difficile”.

Tra gli obiettivi del raid russo anche l’infrastruttura ferroviaria e i treni come comunicato dall'azienda che gestisce la rete ferroviaria in Ucraina.  “Questa notte le truppe russe hanno effettuato un attacco mirato al materiale rotabile per passeggeri civili. In particolare, è stata attaccata la flotta di treni ad alta velocità Intercity” fa sapere Ukrzaliznytsia, che aggiunge: “Grazie all'azione coordinata dei ferrovieri l'incendio presso la struttura è stato spento. Un treno ha subito gravi danni. I lavoratori si trovavano già nei rifugi, al sicuro”.

Zelensky: "La Russia non vuole nessuna pace"

"Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una chiara risposta a tutti coloro che, per settimane e mesi, hanno chiesto un cessate il fuoco e una vera diplomazia. La Russia sceglie i missili invece del tavolo dei negoziati. Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme nessuna conseguenza. La Russia continua ad approfittare del fatto che almeno una parte del mondo chiude un occhio sui bambini assassinati e cerca scuse per Putin" ha scritto Zelensky, aggiungendo: "Ed è decisamente giunto il momento di nuove, dure sanzioni contro la Russia per tutto ciò che sta facendo. Tutte le scadenze sono già state violate, decine di opportunità diplomatiche sono state rovinate. La Russia deve sentirsi responsabile di ogni attacco, di ogni giorno di questa guerra".

619 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views