video suggerito
video suggerito

Siria, rottura tra i ribelli: nasce il fronte islamista

La decisione è stata resa nota oggi. I ribelli aderenti al nuovo “fronte” “non riconoscono” alcun governo futuro formato al di fuori della Siria.
A cura di D. F.
60 CONDIVISIONI
Immagine

L'ipotesi di una divisione era nell'area da tempo ed in effetti si è verificata: 13 gruppi ribelli siriani, che stanno combattendo contro il regime di Assad, hanno reso noto che rifiuteranno l'autorità della Coalizione Nazionale Siriana, che ha sede in Turchia e secondo loro non ne rappresenta a pieno gli interessi. La dichiarazione è stata sottoscritta anche dal fronte Al-Nusra, legato ad Al-Quaeda, e chiede a tutti coloro che si battono per rovesciare il regime di unirsi sotto una “chiara cornice islamica”.

Sul comunicato si legge che i ribelli “non riconoscono” alcun governo futuro formato al di fuori della Siria e che le forze che si battono sul terreno devono essere rappresentate da “coloro che hanno sofferto e hanno preso parte ai sacrifici”. La nota è stata riportata dall’Osservatorio siriano per i diritti umani a due settimane dall’elezione di Ahmad Saleh Touma come primo ministro ad interim da parte della Coalizione nazionale siriana.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views