video suggerito
video suggerito

Onu: “Dall’inizio dell’anno l’Isis ha ucciso o mutilato 700 bambini”

A renderlo noto è stata Leila Zerrougui, rappresentante speciale dell’Onu per i minori nei conflitti armati, al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
A cura di D. F.
42 CONDIVISIONI
Immagine

Almeno 700 bambini sono stati uccisi o mutilati in Iraq dall'inizio dell'anno da combattenti dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante. A renderlo noto è stata Leila Zerrougui, rappresentante speciale dell'Onu per i minori nei conflitti armati, al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, a due giorni da una notizia altrettanto dura: l'Isis, infatti, ha recentemente preso in ostaggio 100 minori ospiti di un orfanotrofio di Mosul: a renderlo noto è stata l'agenzia stampa Rudaw, che ha rivelato come 45 siano della minoranza degli yazidi mentre una cinquantina sono sciiti.

Nel frattempo, mentre proseguono i combattimenti nel paese, sabato è stata diffusa la notizia che gli Stati Uniti, in seguito a un raid aereo, avrebbero provocato la morte di Abu Bakr al Baghdadi, il leader dello Stato Islamico che secondo alcuni si sarebbe nascosto all’interno di un’abitazione rasa al suolo dalle bombe. Venerdì ha iniziato a prendere corpo la coalizione voluta dalla Casa Bianca, con Obama che ha dettato agli alleati le principali priorità: i raid aerei proseguiranno per dare aiuto alle forze irachene che combattono sul terreno, mentre una fase delle operazioni punterà a distruggere la propaganda dell’Isis. Verrà quindi creata una task force internazionale con lo scopo di contrastare il flusso di combattenti dai paesi occidentali, reclutati spesso dopo intense campagne online: “Non invieremo truppe – ha ribadito il presidente Usa, aggiungendo che il coinvolgimento sul campo “non è necessario per raggiungere i nostri obiettivi. Bisogna invece trovare alleati affidabili e moderati sul terreno – aggiunge – che dovremo sostenere con i nostri partner. Questa la strategia che stiamo seguendo”.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views