video suggerito
video suggerito

New Hampshire, Bernie Sanders vince le primarie democratiche: “È l’inizio della fine per Trump”

“Questa sera è l’inizio della fine per Donald Trump. Quello che abbiamo fatto insieme qui non è nulla di meno dell’inizio di una rivoluzione politica. Grazie per la vittoria di stasera, adesso vinceremo anche le prossime”, ha detto Bernie Sanders all’annuncio della sua vittoria alle primarie democratiche nel New Hampshire.
A cura di Annalisa Girardi
237 CONDIVISIONI
Immagine

Bernie Sanders ha vinto le primarie democratiche nello stato del New Hampshire. Sanders, che si definisce come un socialista democratico, ha trionfato con il 26%. Senatore del vicino stato del Vermont, Sanders era il favorito: alle scorse elezioni presidenziali del 2016 in New Hampshire si era imposto come candidato democratico con il 60,4% delle preferenze, superando Hillary Clinton di ben 22 punti. "Questa sera è l'inizio della fine per Donald Trump. Quello che abbiamo fatto insieme qui non è nulla di meno dell'inizio di una rivoluzione politica. Grazie per la vittoria di stasera, adesso vinceremo anche le prossime", ha commentato Sanders.

Il senatore si è imposto con due punti su Pete Buttigieg: una vittoria spuntata di poco, ma nonostante ciò Sanders continua a essere considerato il favorito tra i candidati democratici. "Avete scelto una nuova era di sfide con una nuova generazione di leader", ha detto il giovane Buttigieg, ringraziando il marito e gli altri candidati, a partire proprio da Sanders, "che seguo sin da quando ero studente e ammiro molto". Buttigieg ha anche attaccato Trump, definendolo "il presidente più divisivo della storia americana che ha compromesso la credibilità degli Usa nel mondo".

Risultato deludente per l'ex vicepresidente Joe Biden, che però non si dà per vinto: "Abbiamo sentito solo due Stati. Siamo solo all'inizio", ha detto Biden fiducioso che per lui il lancio verrà con il voto in Nevada e nella Carolina del Sud, quando anche la comunità afroamericana sarà chiamata alle urne. "La lotta alla presidenza Trump è appena cominciata. Senza il voto delle comunità afroamericana e ispanica non si va da nessuna parte. E ancora il 99% dei neri non ha potuto votare", ha aggiunto l'ex numero due di Barack Obama.

Esce esultando dal voto in New Hampshire, invece, Amy Klobuchar che si classifica in terza posizione arrivando quasi al 20% delle preferenze: "Io batterò Donald Trump, non vedo l’ora di vincere la nomination. Ho sconfitto ogni aspettativa e ho vinto", ha affermato ribadendo i punti principali della sua campagna, tra la lotta alle armi e al climate change e la battaglia a favore dell'immigrazione e di un'istruzione alla portata di tutti. "Non possiamo permetterci altri quattro anni di Donald Trump", ha concluso la senatrice. Flop invece per Elizabeth Warren che, come Biden, non ha oltrepassato la soglia del 15% e non avrà quindi alcun delegato nello stato. "Questa sera sono qui per dire grazie", ha commentato amareggiata la senatrice.

Sono presto arrivati anche i commenti di Trump, che su Twitter ha ironizzato "Bootedgeedge sta facendo molto bene stanotte, dando del filo da torcere al pazzo Bernie. Molto interessante!", ha scritto storpiando il nome dell'ex sindaco di South Bend. Trump ne ha anche per Warren: "Elizabeth Warren, talvolta nominata come Pocahontas, sta avendo una serata molto brutta. Penso che stia mandando segnali che vuole lasciare. Invocare l’unità è il suo modo per farlo, andare a casa e prendersi una buona birra fredda’con suo marito!".

Hanno abbandonato realmente la corsa alla Casa Bianca l'imprenditore Andrew Yang e il senatore del Colorado Michael Bennet. "Sono davvero orgoglioso si questa campagna. Grazie a tutti per averci portati fin qui. Sebbene migliaia di elettori abbiano appoggiato la nostra campagna questa notte, il risultato non è quello per cui abbiamo così duramente combattuto", ha detto Yang all'annunciare del suo ritiro. Stesso motivo per Bennet, che a causa dei risultati deludenti con cui si sono aperte le primarie, ha deciso di non partecipare alle presidenziali.

237 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views