video suggerito
video suggerito

Kerry: “Nessun attacco se Assad consegna le armi chimiche”

Da Mosca il ministro degli esteri siriano risponde: “Perché Obama in Siria appoggia gli autori dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001?”.
A cura di Davide Falcioni
121 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo aver minacciato un attacco imminente al regime di damasco, gli Stati Uniti sembrano voler fare un passo indietro. Dopo aver annunciato ieri che la "soluzione alla crisi siriana può essere solo politica, e non militare", John Kerry oggi da Londra ha ribadito il concetto: "Assad potrebbe evitare un attacco consegnando le sue armi chimiche alla comunità internazionale entro la settimana prossima". Il Segretario di Stato ha anche aggiunto che il presidente siriano "non sembra sul punto di farlo". "La soluzione politica resta la soluzione ultima per la fine del conflitto in Siria", che non si può concludere con un’azione militare. Ma la strada della soluzione politica "è stata perseguita per anni".

Un passo indietro? Quello che è certo è che da Mosca, dove ha incontrato il collega Lavrov, il ministro degli esteri siriano Walid al-Mualem va all'attacco e domanda "perché Obama in Siria appoggi gli autori dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001". "In cosa consistono i veri interessi degli Usa che vogliono scatenare una aggressione a fianco delle strutture terroristiche? Ci chiediamo come mai Obama appoggi in sostanza coloro che a tempo fa fecero saltare in aria il centro commerciale mondiale (le torri gemelle, ndr)", domanda al-Mualem. Nel frattempo la Russia ha ribadito come la soluzione del conflitto debba essere politica e messo in guardia sulle conseguenze dell'azione militare: "Uno scenario di uso della forza porterebbe a un’orgia di terrorismo in Siria e nei Paesi confinanti. Secondo il ministro degli esteri moscovita "sono sempre più numerosi i politici e i governanti che condividono questa nostra valutazione". La Russia ribadisce che non è ancora troppo tardi per trovare un accordo che porti alla fine del conflitto: "Per il momento ci sono ancora possibilità di una soluzione politica", ha chiosato.

121 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views