video suggerito
video suggerito

Il Parlamento UE riconosce lo Stato Palestinese: Hamas rimossa dalla lista dei gruppi terroristici

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha rimosso Hamas dalla lista delle organizzazioni terroristiche.
A cura di Davide Falcioni
27 CONDIVISIONI
Hebron, 13 dicembre 2011

Il Parlamento dell'Unione Europea "sostiene in linea di principio il riconoscimento dello Stato della Palestina" e auspica la creazione di due stati per la soluzione del conflitto israelo-palestinese. I parlamentari europei, tuttavia, ritengono che debbano riprendere e avanzare i colloqui di pace tra i dirigenti politici delle due parti in conflitto. La risoluzione, approvata dall'Assemblea plenaria di Strasburgo, fa il paio con la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha annullato quella della Commissione Europea che chiedeva di inserire l'organizzazione palestinese Hamas nella lista dei gruppi terroristici, anche se la manterrà in vigore per tre mesi in attesa di un eventuale ricorso. Secondo la Corte, infatti, l'inserimento del partito islamico operante nella Striscia di Gaza nella "lista nera" non fu deciso, nel 2011, sulla base di elementi giuridicamente rilevanti, bensì di "accuse fattuali tratte dalla stampa e da Internet". Gli effetti dell'inserimento nella lista delle organizzazioni terroristiche vengono tenuti temporaneamente in vigore, in attesa di un possibile appello contro la pronuncia della Corte di giustizia, in modo che qualsiasi futuro congelamento dei fondi possa essere efficace.

La decisione della Corte di Giustizia ha allarmato non poco Israele, con il primo ministro Benjamin Netanyahu che ha chiesto all'Unione europea di reinserire Hamas nella lista nera delle organizzazioni terroristiche: "Non siamo soddisfatti con la spiegazione dell'Ue sulla ‘questione tecnica', ci aspettiamo che rimetta Hamas nella lista dal momento che è acclarato da tutti che Hamas – un'organizzazione terroristica di assassini, che prevede nell'atto fondativo la distruzione di Israele come obiettivo – è parte inseparabile di quella lista". Dal canto suo invece Hamas esulta con il portavoce Fawzi Barhum che, dopo aver ringraziato la Corte di Giustizia UE, ha commentato: "E' una vittoria per la questione palestinese e per i diritti del nostro popolo. Ringraziamo la corte per questa decisione positiva che deve essere seguita da passi internazionali per levare l'oppressione sul popolo palestinese".

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views