Furto al Louvre, chi è il misterioso ragazzo con il cappello fedora fotografato davanti al Museo

Il clamoroso furto dei gioielli della corona francese è finito sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, una notizia che ha catalizzato l'interesse dell'opinione pubblica e fatto emergere le falle nella sicurezza del museo del Louvre.
Ma il giorno in cui i ladri hanno messo a segno il colpo l'attenzione è stata cattura anche da un misterioso ragazzo, fotografato pochi attimi dopo all'esterno del museo.
Su Internet sono subito iniziate le ricerche del giovane vestito con un abito elegante, fedora leggermente inclinato e ombrello a scacchi alla mano. Le speculazioni sulla sua identità si sono fatte sempre più insistenti con il passare dei giorni, oggi conosciamo il suo nome e la sua età: si chiama Pedro E.G.D. e ha 15 anni.
Il ragazzo è stato intervistato dalla Cnn che lo ha raggiunto nella sua casa di Rambouillet.

Nonostante molti parlassero di lui come di un "detective francese", il 15enne ha negato qualsiasi coinvolgimento nell'indagine avviata dopo il furto con l'obiettivo di trovare i gioielli (tutt'ora scomparsi), un bottino dal valore di 88 milioni di euro.
Ha scoperto di essere diventato un personaggio virale quando un amico gli ha mostrato un video pubblicato su TikTok con quasi 6 milioni di visualizzazioni. Poi sua madre lo ha chiamato per dirgli che era finito sul New York Times.
"È stato molto divertente. – ha raccontato – Siamo anche tornati al Louvre per vedere la reazione delle persone. Forse la gente mi ha riconosciuto, ma non ne sono sicuro".
Il 19 ottobre il ragazzo era al Louvre per trascorrere la giornata nel museo insieme alla madre e al nonno. I tre lo avevano trovato chiuso e dopo il furto il 15enne era stato fotografato a sua insaputa da un giornalista dell'Associated Press, Thibault Camus.

"Mi piace essere elegante. – ha spiegato – Vado a scuola vestito così". Nell'intervista Pedro ha detto di essere appassionato di storia e di aver deciso di indossare abiti vintage qualche anno fa, dopo essersi travestito per Carnevale come Jean Moulin, un eroe della resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale.
"Nella nostra famiglia la bellezza delle cose è sempre molto importante", ha detto la madre. A causa del lavoro diplomatico del padre, la famiglia si è spostata spesso, vivendo in Inghilterra, Spagna, Bangladesh e nella Francia orientale, prima di stabilirsi a Rambouillet quattro anni fa.
Alla Cnn Pedro ha detto di voler intraprendere in futuro la carriera diplomatica, come il padre. Ad altri invece ha spiegato: “Sto aspettando che le persone mi contattino per dei film, sarebbe molto divertente”.