Dal primo gennaio 2015 -3% sulle bollette dell’elettricità, -0,3% per il gas

Una buona notizia per le famiglie italiane: a partire dal primo gennaio le bollette dell'elettricità verranno ridotte del 3% mentre quelle del gas dello 0,3%. A stabilirlo è stata l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico nell'aggiornare le condizioni di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il primo trimestre 2015. Per l'elettricità la spesa per la famiglia-tipo nel periodo aprile 2014-marzo 2015 sarà di 513 euro, con una flessione del -0,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (aprile 2013-marzo 2014). Per il gas la spesa della famiglia tipo per lo stesso periodo sarà di 1.143 euro, con una riduzione del -6% circa, corrispondente ad un significativo risparmio di 72 euro.
Ma a cosa è dovuto il calo del prezzo dell'energia elettrica? Sostanzialmente, rivela l'Autorità, a un minor costo nell'acquisto della "materia energia" e al mantenimento in equilibrio del sistema (dispacciamento), compensato in parte dall'aumento delle tariffe a copertura dei costi fissi di rete, da distribuire su una minore quantità di energia a causa del calo dei consumi, e da un leggero adeguamento degli oneri di sistema. Per quanto riguarda il gas la riduzione riflette le recenti aspettative sui prezzi all'ingrosso in Italia e in Europa per il prossimo trimestre attesi in linea con quelli dell'ultimo trimestre 2014, malgrado quotazioni tendenzialmente più elevate perché relative a consegne invernali.