Da gennaio aumento per la bolletta dell’energia elettrica

Le bollette dell'energia elettrica subiranno un lieve aumento a partire dal mese di gennaio: +0,7%. Non verrà invece ritoccata la spesa per il gas. A deciderlo è stata l'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico con l’aggiornamento dei prezzi di riferimento per il trimestre gennaio – marzo 2014 per i consumatori serviti in tutela. L’aggravio per una famiglia media sarà pari a 4 euro su base annua. Sempre da gennaio prenderà il via un'indagine conoscitiva per le agevolazioni tariffarie, con riferimento soprattutto per i consumatori che – a causa della crisi – vivono in una condizione di disagio economico e sociale. Le bollette del gas rimarranno invariate grazie alla riduzione delle tariffe di distribuzione (-0,5%) e della componente RE destinata al Fondo per incentivare le iniziative di efficienza energetica (-1,6%).
Non solo gas e corrente elettrica. L'Autorità ha anche messo a punto alcune novità importanti per il calcolo delle bollette dell’acqua nel biennio 2014-2015. Le principali innovazioni sono l’introduzione dei costi ambientali e di meccanismi tariffari anti-spreco e, soprattutto, per il rilancio degli investimenti stimati in oltre 5 miliardi di euro l’anno per interventi urgenti nella depurazione, nella riduzione delle perdite di rete e nello sviluppo dei sistemi fognari. Secondo l'Autorità, infatti, le perdite di rete superano attualmente il 30% dell’acqua immessa, gli impianti di depurazione non coprono il 30% della cittadinanza e il 15% non ha sistemi fognari.