video suggerito
video suggerito

“Non canto per i comunisti”, Andrea Bocelli smentisce lo stop ai concerti di New York dopo l’elezione del sindaco

Andrea Bocelli smentisce le fake news sulle sue frasi sul Sindaco comunista: i concerti del 17 e 18 dicembre al Madison Square Garden sono confermati.
A cura di Redazione Music
59 CONDIVISIONI
Andrea Bocelli e New York
Andrea Bocelli e New York

Andrea Bocelli conferma i concerti del 17 e 18 dicembre al Madison Square Garden, smentendo le voci sulle cancellazioni. Nelle ore scorse, infatti, alcuni account e siti online avevano scritto che il tenore italiano – una delle voci più amate al mondo – avrebbe cancellato quei concerti a seguito dell'elezione del nuovo sindaco della Grande mela Zohran Mamdani. È lo stesso cantante che ha voluto rassicurare i fan online che queste voci erano false, invitando le persone a fidarsi o dei canali ufficiali del cantante oppure di fonti news che possono considerare credibili, e non pagine random su Facebook o Instagram.

"Cari amici, siamo venuti a conoscenza della circolazione online di numerose notizie false e post fuorvianti, contenuti generati o amplificati attraverso pagine di social media non ufficiali e siti web basati sull'intelligenza artificiale" ha scritto l staff del cantante nelle storie su Instagram ricordando a tutti, appunto, "di affidarsi solo ai canali ufficiali di Andrea Bocelli e alle fonti di stampa accreditate per informazioni verificate (…). Desideriamo inoltre rassicurare il nostro pubblico che tutte le date dei concerti di New York, il 17 e 18 dicembre al Madison Square Garden, sono CONFERMATE come annunciato".

Nella storia successiva Bocelli mostrava alcuni dei messaggi falsi, di cui uno diceva che avrebbe cancellato tutti i concerti newyorkesi, mettendogli in bocca questa dichiarazione: "Mi spiace New York, ma io non canto per i comunisti". Una frase che riprende alcune accuse che i detrattori stanno facendo al nuovo Sindaco di New York, Zohran Mamdani. Tra questi anche il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che dopo aver minacciato di togliere fondi nazionali alla cittò, nel caso di elezione di Mamdani, lo ha attaccato definendolo, appunto "comunista". Nei giorni scorsi Bocelli aveva postato su Instagram una serie di foto che lo ritraevano con gli ultimi cinque presidenti degli Usa – da George W Bush a Clinton, passando per Obama, Biden e lo stesso Trump -, ribadendo la sua trasversalità politica.

59 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views