A Venezia c’è il mercatino dei libri più bello ed economico al mondo: libri rari a 3 euro

In questi giorni, all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, sta accadendo un piccolo miracolo. Tra i corridoi di Palazzo Loredan, a Venezia, ogni mattina e fino alla fine del mese, sarà possibile acquistare libri belli e rari al prezzo di 3 euro ciascuno proveniente dalla storica biblioteca dell'Istituto. Tre euro per un libro raro e prezioso, val la pena ripeterlo. Ogni giorno, fino a fine mese, tra le 10 del mattino e le 12:30, tranne nei giorni di sabato e domenica, i volumi saranno messi in vendita e il catalogo offerto al pubblico aggiornato di volta in volta, con l'esaurimento dei volumi.
La ragione di questa clamorosa svendita è frutto di di un riordino alla biblioteca interna, l'Istituto Veneto ha deciso infatti di dismettere migliaia di titoli unici, frutto di decenni di donazioni da parte di frequentatori e istituzioni accademiche a un prezzo simbolico. Volumi sulla storia veneta, sul dialetto veneziano, ma anche testi di filosofia platonica, di poesia: ce n'è per tutti i gusti sui tavoli e sugli scaffali di questo prezioso palazzo storico. Giovanna Palandri, cancelliere dell'Istituto, a dichiarato:
La nostra necessità era quella di ridurre il numero di libri da tenere nella nostra sede, soprattutto quelli che più si allontanano dai settori di interesse dell'Istituto. Allora abbiamo pensato a questa iniziativa. Abbiamo tenuto quelli più preziosi e più utili a chi frequenta la nostra sede. Certo, liberarsi dei propri libri non è mai facile: è necessario ma al tempo stesso è doloroso.
Purtroppo c'è da dire che dietro il prezioso mercatino di libri rari, c'è un aspetto che non piacerà a molti. E cioè il fatto che l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti è ormai rivolto principalmente verso attività di altro genere, mentre lo spazio per le biblioteche sta lentamente arretrando. Fino a fine mese, dunque, spazio a curiosi, cittadini e turisti che potranno per pochi euro accaparrarsi preziosi volumi, salvando in ogni caso un importante patrimonio librario.