• ABBONATI
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Immagine

Federica D'Alfonso

"Quel che non ha capito Carlo Marx", libro del 1972

È morto Armando Plebe, il filosofo che rinnegò Marx per Almirante

Gli "Eroi" di Georg Baselitz in mostra a Roma

Georg Baselitz in mostra a Roma con i suoi “Eroi”, simboli di solitudine e fragilità

Bill Viola, "Emergence" (Emersione), 2002, Courtesy Bill Viola Studio

Il “Rinascimento Elettronico” di Bill Viola in mostra a Firenze

Nyarlathotep, personaggio de "I sogni nella casa stregata", illustrazione di Jens Heimdahl.

80 anni fa muore Lovecraft: i racconti più spaventosi del “Solitario di Providence”

"The Franz Kafka Videogames"

Franz Kafka: i suoi romanzi più famosi diventano un videogame

Il Colosseo

Colosseo: per la prima volta in mostra la storia del monumento più famoso al mondo

"Donna su una sedia" (1860), Giovanni Boldini

Giovanni Boldini: le donne e la Belle Époque, in mostra al Vittoriano di Roma

Il tempio di Atena di Paestum

Paestum, alla scoperta dei tesori nascosti: aperti al pubblico i depositi del Museo

Audrey Hepburn nel film tratto dal romanzo di Truman Capote, "Colazione da Tiffany"

Da “Madame Bovary” a “Colazione da Tiffany”: cinque indimenticabili donne della letteratura

Maria Eichwald in Cenerentola al Teatro San Carlo

Teatro San Carlo: l’8 marzo le donne potranno essere Cenerentola per un giorno, ecco come

Gabriel García Márquez (1927-2014)

90 anni fa nasceva Gabriel García Márquez: cinque romanzi per riscoprire la sua voce

Galleria degli Uffizi, Firenze

Visitare gli Uffizi da casa è possibile: grazie alle nuove mostre digitali

Bergstrom over Paris, from the series "Sleepless Nights" 1976 © Helmut Newton Estate

Napoli: per la prima volta in mostra le donne e la sensualità di Helmut Newton

Caravaggio, I bari (1595), Fort Worth, Kimbell Art Museum.

Modigliani, El Greco e Caravaggio: le imperdibili mostre del mese di marzo

Emil Nolde, Maschere (1911)

Carnevale, la maschera nell’arte: i mille volti dell’uomo dal Barocco all’età moderna

Una postazione Autography nel Museo dell'Opera del Duomo, Firenze

Firenze, un’app per i “graffiti virtuali” salva la Cupola del Brunelleschi dai vandali

Artemisia Gentileschi, "Giuditta che decapita Oloferne" (1620), Galleria degli Uffizi

Artemisia Gentileschi a Roma: per la prima volta, le due versioni di Giuditta a confronto

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
news
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
  • Festival Rumore 2025
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine