• ABBONATI
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Immagine

Federica D'Alfonso

Un eclissi solare dipinta da Charles F. Blount (London, 1845).

“Il mostro che ruba la luce”: le curiose leggende sulle eclissi solari, da Dante ai Navajo

Enrico VIII, sovrano d'Inghilterra fra il 1509 e il 1547.

Londra, scoperte le stanze del palazzo dove nacque Enrico VIII

Groucho Marx negli anni Trenta

Groucho Marx: 40 anni fa moriva il genio che fece della comicità un lavoro serio

Paul Gauguin, L'Onda (1888)

Da Turner a Gauguin, cinque bellissime opere d’arte ispirate al mare

Marina Abramović

Marina Abramović a Firenze, per la prima retrospettiva italiana dedicata alla sua arte

L'ultima opera di Sean Yoro a Porto Cesareo

La donna addormentata sull’acqua di Porto Cesareo: il writer Hula arriva in Italia

Statue della fertilità provenienti dall'Ecuador (V secolo a. C.)

I tesori di Maya e Aztechi per la prima volta a Napoli: in mostra al Museo Archeologico

Matilde Serao (1856-1927)

Matilde Serao, l’autrice che ha raccontato il Ventre di Napoli moriva 90 anni fa

Antico manoscritto illustrato di anatomia umana

Dai disegni di Leonardo alla medicina moderna: gli atlanti anatomici in mostra a Napoli

Uno dei numerosi ritratti di Niccolò Paganini

Paganini: il primo Festival internazionale dedicato al genio del violino si terrà a Genova

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

60 anni fa moriva Tomasi di Lampedusa: nel suo Gattopardo, la decadenza della nobiltà

Cassius Marcellus Coolidge, "Un amico in difficoltà" (1903)

Coraggiosi, fedeli o simboli di una borghesia kitsch: i cani più famosi dell’arte

Marc Chagall, "Sulla Città" (1918)

I sogni e i “colori dell’anima” di Marc Chagall in mostra a Sorrento

Alcuni dei murales realizzati per la nuova Cittadella delle Arti di Milano

La storia di Milano raccontata dall’arte: l’iniziativa della Cittadella degli Archivi

Curzio Malaparte nel 1955

60 anni fa moriva Curzio Malaparte, il dandy che odiava D’Annunzio e amò Capri

Fernanda Pivano (1917-2009)

Un secolo fa nasceva Fernanda Pivano: chiamò Bob Dylan “poeta” 50 anni prima del Nobel

Il rilievo di Mitra Tauroctonos conservato presso il Museo Nazionale Romano

Roma, recuperato il toro di Mitra: ricomposta una delle scene più suggestive dell’antichità

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
news
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
  • Festival Rumore 2025
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine