Vicenza: picchia la compagna incinta di 7 mesi e le rompe cinque denti

Un uomo di 31 anni di nazionalità marocchina è stato rinviato a giudizio per maltrattamenti in famiglia e per lesioni aggravate ai danni della sua fidanzata, una ragazza di Bassano del Grappa di 28 anni. Stando a quanto riporta Il Giornale di Vicenza, l’avrebbe picchiata selvaggiamente mentre era incinta, fino al sesto e settimo mese; in un’occasione le avrebbe provocato ferite guarite in due settimane, in un’altra le avrebbe rotto cinque denti prendendola a pugni. Lei in un primo momento si è rifiutata di denunciarlo, poi si è convinta. Il marocchino, ritenuto pericoloso socialmente, è stato di recente espulso dall’Italia e rispedito in patria.
I numeri della violenza sulle donne in Italia
Quella sulla violenza sulle donna è una piaga che interessa ancora migliaia di persone in Italia: tra il 2000 e il 2018 nel nostro paese si sono verificati 3.100 casi di femminicidio, in media più di tre a settimana, con il 72% delle vittime uccise da un parente, da un partner o da un ex partner. Il 25% per liti o dissapori, il 22,2% per disturbi psichici, il 12% per disabilità della vittima, il 30,6% per possesso/motivi passionali (fonte Eures 2018)
Secondo gli ultimi dati ISTAT quasi 7 milioni di donne italiane dai 16 ai 70 anni hanno subito almeno una volta nella vita una forma di violenza (20,2% violenza fisica, 21% violenza sessuale con casi nel 5,4% di violenze sessuali gravi, come stupro e tentato stupro). Numeri sconvolgenti e responsabilità che vanno attribuite sovente a partner o ex partner: nel dettaglio, su una cifra di 3 milioni di donne, la violenza è avvenuta nel 5,2% dei casi dall’attuale partner e nel 18,9% dei casi da un ex partner. Grazie anche alle campagne mirate degli ultimi anni la voglia di riscatto e difesa è diventata altissima: il 41,7% delle vittime ha lasciato il proprio compagno proprio dopo le violenze subite.