video suggerito
video suggerito

Cinzia Pinna scomparsa nel nulla 12 giorni fa a Palau: un uomo indagato mentre proseguono le ricerche

Sulla scomparsa della 33enne, sparita dopo una serata con amici a Palau, la Procura di Tempio Pausania ha aperto un’inchiesta che al momento vedrebbe sul registro degli indagati un uomo che sarebbe l’ultima persona ad averla vista.
A cura di Antonio Palma
704 CONDIVISIONI
Immagine

Ci sarebbe un indagato per  la scomparsa di Cinzia Pinna la 33enne scomparsa nella zona di Palau, in Provincia di Sassari ormai 12 giorni fa. Sulla scomparsa della donna, infatti, la Procura di Tempio Pausania ha aperto un’inchiesta che al momento vedrebbe sul registro degli indagati un uomo che sarebbe l’ultima persona ad averla vista in vita il giorno della scomparsa. Inizialmente si era diffusa la notizia del rinvenimento del corpo della donna originaria di Castelsardo, in Gallura, poi smentita.

Cinzia Pinna è sparita senza lasciare tracce nella notte tra l'11 e il 12 settembre scorso dopo aver trascorso una serata in compagnia di un gruppo di amici all'interno di un noto locale di Palau. L’ultimo segnale della 33enne, figlia di ristoratori molto noti a Castelsardo, è arrivato dal suo cellulare che aveva agganciato la cella della zona del porto di Palau intorno alle 3 della stessa notte. Poi di lei non si era saputo più nulla.

A lanciare l’allarme erano stati i familiari la mattina successiva, il 12 settembre, non vedendola tornare e non riuscendo a rintracciarla in alcun modo. I parenti avevano presentato denuncia di scomparsa alle forze dell'ordine facendo scattare la macchina delle ricerche in tutta la zona e la sorella aveva anche lanciato vari appelli sui social per chiedere aiuto. “Cinzia, la notte tra giovedì 11 e venerdì 12 è andata via da un locale a Palau, non riusciamo a metterci in contatto con lei perché ha il cellulare spento, se qualcuno l’ha vista mi contatti” aveva scritto la sorella nei giorni scorsi organizzando anche un gruppo di ricerca in zona.

In campo sono stati schierati volontari della protezione civile, Carabinieri e i vigili del fuoco di Arzachena insieme con l'Unità di Comando Avanzato di Sassari che hanno messo in campo le unità cinofile e i droni per setacciare la zona dell'agro di Palau e la zona di Capo Ferro a Porto Cervo. Le ricerche sono state ostacolate anche del maltempo.

704 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views