video suggerito
video suggerito

‘Ndrangheta: 65 arresti a Lamezia Terme, indagati politici e professionisti

Oltre agli affiliati alle organizzazioni mafiose nel mirino della polizia anche politici di spicco, avvocati e medici accusati di fiancheggiare a vario titolo le cosche.
A cura di Antonio Palma
3 CONDIVISIONI
Immagine

Duro colpo delle forze dell'ordine alle cosche della ‘Ndrangheta di Lamezia Terme in provincia di Catanzaro. Da questa mattina all'alba una vasta operazione della polizia ha portato all'arresto di 65 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione nei confronti di imprenditori e commercianti, corruzione ma anche di svariati omicidi verificatisi in una guerra di mafia svoltasi tra il 2005 ed il 2011. L'inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro ha smantellato le cosca Giampà di Lamezia Terme colpendo anche la cosiddetta area grigia composta da politici e professionisti della zona accusati di fiancheggiare i clan. Tra indagati e arrestati infatti figurano anche politici, imprenditori, avvocati, medici e appartenenti alla Polizia Penitenziaria.

Indagato anche un senatore – Tra i personaggi di rilievo finiti in carcere figura anche Gianpaolo Bevilacqua, ex consigliere provinciale del Pdl e attuale vice presidente della Sacal, la società di gestione dell'aeroporto lametino. A Bevilacqua sono contestati i reati di concorso esterno in associazione mafiosa e di estorsione. Tra gli indagati invece vi è il senatore del Pdl Aiello accusato di voto di scambio,  per lui la Dda aveva chiesto l'arresto, ma la richiesta è stata rigettata dal Gip. Secondo gli inquirenti numerosi anche i casi di voto di scambio con notabili della zona. Durante le indagini si è scoperto inoltre che la cosca per garantire il pagamento degli stipendi ai numerosi affiliati, aveva creato un vorticoso sistema di truffe assicurative avvalendosi della collaborazione di un gruppo composto da assicuratori, periti, carrozzieri, medici e avvocati, tutti arrestati dalla Polizia di Stato nel corso della imponente operazione sul territorio.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views