video suggerito
video suggerito

Napoli, i carabinieri fermano sei ambulanze con assicurazioni false

Nell’ambito di controlli straordinari i carabinieri hanno scoperto numerosi mezzi di soccorso senza regolare assicurazione, senza revisione e senza le dotazioni in regola.
A cura di A. P.
1.027 CONDIVISIONI
Immagine

Come segnalano molte statistiche  purtroppo il problema delle assicurazioni false nel nostro Paese si fa sempre più allarmante, ma forse nemmeno i carabinieri si spettavano di trovare ben sei ambulanze in normale servizio operativo con falsi cedolini assicurativi. E' accaduto a Napoli dove i militari dell'Arma negli ultimi giorni hanno avviato una serie di controlli per verificare la regolarità nella gestione delle ambulanze di associazioni di volontariato del capoluogo campano. Numerose purtroppo le irregolarità riscontrate visto che tra i mezzi di soccorso controllati molti trasportavano malati non solo senza regolare assicurazione, ma in alcuni casi senza regolare revisione o sprovvisti delle dotazioni di bordo obbligatorie per legge.

Mezzi senza le dotazioni in regola – L'ultimo controllo da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Napoli è avvenuto questa mattina al Palabarbuto dove erano in corso i test di ammissione alla facoltà di Medicina. Qui i carabinieri del Nucleo radiomobile hanno provveduto a sequestrare l'ambulanza che era in servizio perché hanno scoperto che il mezzo di soccorso operava senza copertura assicurativa e non era stato sottoposto alla prescritta revisione periodica annuale. Come informano dall'Arma i controlli sono stati avviati per verificare se le associazioni fossero in possesso delle autorizzazioni previste dalla legge, se i mezzi fossero idonei e con le dotazioni in regola, ma anche se gli autisti fossero in possesso delle patenti e delle abilitazioni speciali per i mezzi adibiti al trasporto infermi.

1.027 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views