video suggerito
video suggerito

Mannheimer evade 7 milioni di euro: “Sono pentito restituirò tutto al Fisco”

Il sondaggista si dice dispiaciuto per essersi lasciato coinvolgere in “atti di particolare gravità” ed è pronto a restituire il dovuto.
A cura di A. P.
116 CONDIVISIONI
Immagine

"Sono pentito, restituirò al Fisco tutto quanto dovuto" è quanto ha affermato oggi in una nota il sondaggista Renato Mannheimer che è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere finalizzata a una frode fiscale da 7 milioni di euro. Nel comunicato diffuso oggi dopo le rivelazioni di stampa sull'indagine a suo carico, il presidente dell'Ispo fa riferimento ad un interrogatorio avvenuto il 19 dicembre scorso davanti al pm di Milano Adriano Scudieri che indaga sul caso. Mannheimer  ha risposto "con franchezza a tutte le domande del pm" ha spiegato il legale del sondaggista Mario Zanchetti, assicurando che il suo assistito "ha compreso appieno la natura delle contestazioni che gli sono rivolte" e per questo ha manifestato "vivo dispiacere e sincero pentimento per essersi lasciato coinvolgere in atti di particolare gravità". Sempre come spiega il suo avvocato, Mannheimer ora "è intenzionato a fare in modo che sia restituito al fisco tutto quanto dovuto" tanto che si è già "attivato in tal senso". Per quanto riguarda le indagini per la frode fiscale e la prosecuzione degli accertamenti e del procedimento penale, Mannheimer inoltre ha ribadito "la piena fiducia nell'attività e nel giudizio della magistratura".

Le indagini a carico di Mannheimer per evasione e frode fiscale  erano partite già nell'aprile scorso quando i militari del Nucleo di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Milano avevano eseguito una serie di perquisizioni disposte dai pm nell'ambito dell'inchiesta su un presunto giro di false fatturazioni. In quella occasione le Fiamme Gialle perquisirono anche gli uffici della sede dell'Ispo diretta da Mannheimer e il sondaggista fu iscritto nel registro degli indagati  insieme ad altre quattro persone tra cui un cittadino tunisino e tre professionisti italiani.

116 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views