video suggerito
video suggerito

Mangia una merendina e trova uno scarafaggio nell’impasto

E’ accaduto a Rovigo. Le autorità sanitarie: “Non è pericoloso ingerire un insetto morto”.
A cura di D. F.
144 CONDIVISIONI
Immagine

Come ogni mattina, una ragazza di Rovigo ha preparato una moka di caffè ed ha preso dalla credenza una merendina di una nota casa produttrice: quando l'ha scartata, tuttavia, è rimasta sconvolta. Nella brioche infatti c'era uno scarafaggio morto: "Ho scartato l’involucro  – racconta al Resto del Carlino –, la stavo per addentare quando mi sono accorta che sulla superficie c’era qualcosa. Ho dunque guardato meglio: ebbene sì, appiccicato alla merendina, c’era uno scarafaggio morto, cotto nell’impasto. Mi sono messa ad urlare, non potevo credere ai miei occhi. Ho fotografato la merendina e mi sono rivolta all’ufficio clienti della ditta produttrice. Mi hanno detto di inviare una mail spiegando l’accaduto, foto compresa".

Oltre al disgusto, la donna si è anche preoccupata per la propria salute dal momento che appena un giorno prima aveva consumato una merendina dalla stessa confezione: "E se tutto il lotto fosse stato non conforme alle normative igieniche? Ho chiamato l’ufficio igiene dell’Ulss18 spiegando l’accaduto. I sanitari che si occupano, insieme ai Nas, del controllo degli alimenti anche confezionati, mi hanno spiegato che trovare un insetto in un prodotto non è un pericolo". La donna, infine, ha deciso di non ricorrere alle vie legali: "Non voglio mettere a rischio il posto di lavoro di tante persone che si trovano alle sue dipendenze. E’ stato un’esperienza davvero disgustosa".

144 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views