Liguria, allerta gialla per temporali dal pomeriggio: attesi downburst, temporali e venti fino a 100 km/h

L’Arpal – Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente ligure – ha diramato in mattinata un’allerta gialla per temporali valida su tutta la Liguria dalle ore 15 di oggi fino all’una di notte di domani, venerdì 15 agosto.
L’agenzia spiega che l’ondata di calore dei giorni scorsi ha accumulato in atmosfera grandi quantità di energia, destinate a entrare in conflitto con l’aria fredda in quota attesa nel pomeriggio. "Dallo scontro di queste masse d'aria con temperatura e umidità fortemente contrastanti deriva una instabilità accentuata che, come sempre in presenza di simili condizioni, rende impossibile la previsione di fenomeni meteo ‘piccoli ma potenzialmente pericolosi' come i temporali".

Secondo l’analisi dei modelli, lo "scenario più probabile è che, dalla parte centrale della giornata, il cielo generalmente sereno della Liguria lascerà spazio, in corrispondenza dei rilievi montuosi soprattutto del centro ponente, a nubi temporalische capaci di estendersi fino alla costa e al levante".
I fenomeni saranno localizzati e a macchia di leopardo, ma dove si formeranno potranno produrre precipitazioni intense, grandine con chicchi di 2-3 cm e forti raffiche di vento. Particolare attenzione ai downburst, con venti che potrebbero toccare i 100 km/h e provocare un improvviso, seppur temporaneo, calo delle temperature.
Cos’è un downburst
Il downburst è un fenomeno meteorologico violento associato ai temporali. Si tratta di una colonna di aria fredda che precipita rapidamente dalle nubi temporalesche verso il suolo, per poi espandersi orizzontalmente. Questo provoca raffiche di vento improvvise e molto intense, spesso più forti di quelle generate da una tromba d’aria, capaci di causare danni a vegetazione, strutture e imbarcazioni.
Per la giornata di domani, Ferragosto, Arpal prevede un ritorno della stabilità atmosferica, con cieli sereni su tutta la regione e solo qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi. In costa, tuttavia, il disagio da caldo rimarrà elevato.