video suggerito
video suggerito

Latte in polvere ritirato per botulino, avviso del Ministero: “Venduto su Amazon, 23 neonati ricoverati in Usa”

Il Ministero della salute è intervenuto con un avviso ai consumatori italiani dopo che l’allerta per l’epidemia di botulino in Usa è stata estesa a livello mondiale perché il latte in polvere sospettato è un prodotto venduto anche online.
A cura di Antonio Palma
1 CONDIVISIONI
Immagine

Il Ministero della salute italiano ha lanciato un importante avviso di richiamo per informare i cittadini del ritiro immediato dal commercio di Latte in polvere venduto online anche su Amazon a causa di una epidemia di botulino in Usa che ha portato già al ricovero di 23 bambini. L’allerta alimentare è stata lanciata ieri, 19 novembre, dalle nostre autorità sanitarie dopo gli allarmi lanciati nelle scorse settimane dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e dalla Food and Drug Administration ( FDA) Usa.

Oggetto del richiamo è il latte in polvere venduto a marchio ByHeart Whole Nutrition sospettato dei recenti casi di botulino nei neonati, confermati in ben 13 stati Usa. La stessa azienda ha già richiamato tutti i suoi prodotti disponendo il ritiro immediato di tutti i lotti l’11 novembre scorso dopo che la FDA aveva annunciato di aver avviato un'indagine sull'epidemia do botulino e sul suo collegamento con il latte artificiale biologico Whole Nutrition Infant Formula di ByHeart.

L’allerta è stata estesa a livello mondiale perché si stratta di un prodotto venduto anche online attraverso le principali piattaforme di e-commerce tra cui Amazon. In Italia il Ministero è intervenuto, con un avviso ai consumatori sul proprio portale dedicato ai richiami di prodotti alimentari, dopo una segnalazione del punto di contatto Infosan Emergency, La Rete Internazionale delle Autorità per la Sicurezza Alimentare.

Immagine

L'avviso del Ministero:  "Non consumare il prodotto"

“Le Autorità degli Stati Uniti riportano 23 casi sospetti e confermati in 13 stati d'America, i bimbi coinvolti hanno avuto necessità di ricovero ospedaliero” spiega il Ministero, aggiungendo: “L'11 novembre la  ByHeart Whole Nutrition ha ritirato dal mercato tutti i lotti prodotti di latte artificiale ByHeart, inoltre la ditta ha informato che il latte è venduto online attraverso le principali piattaforme tra cui Amazon. Tutti i clienti che hanno acquistato i prodotti ByHeart su  Amazon.com,  risulterebbero essere stati avvisati dal rivenditore.
Poiché i consumatori possono avere in casa porzioni di latte a marchio ByHeart, si raccomanda di non consumare tale prodotto”.

L'epidemia di botulino in Usa

Secondo la Fda “il latte in polvere del marchio ByHeart è rappresentato in modo sproporzionato tra i neonati colpiti da questa epidemia di botulino, soprattutto considerando che ByHeart rappresenta circa l'1% di tutte le vendite di latte in polvere per neonati negli Stati Uniti”. L'agenzia statunitense ha avvertito i genitori di interrompere immediatamente l'uso di qualsiasi prodotto per neonati ByHeart e di tenere sotto stretto controllo i bambini che lo hanno assunto di recente, poiché il botulismo può richiedere settimane per svilupparsi.

Il latte richiamato riguarda tutte le confezioni, sia in lattina che in "confezioni universali", ovvero piccole bustine sigillate. L'azienda ha dichiarato di aver invitato la FDA e altre agenzie sanitarie pubbliche a testare le confezioni non aperte del suo latte artificiale per "fornire prove affidabili che aiuteranno a fare chiarezza”.

"La sicurezza e il benessere di ogni neonato che utilizza il nostro latte artificiale sono, e saranno sempre, la nostra massima priorità", ha dichiarato Mia Funt, co-fondatrice e presidente di ByHeart, aggiungendo: "Questo richiamo a livello nazionale riflette il nostro impegno nel proteggere i bambini e fornire alle famiglie informazioni chiare e fruibili. Parallelamente a questo richiamo, stiamo conducendo un'indagine approfondita per fare la nostra parte e ottenere le risposte che i genitori si aspettano e meritano".

Immagine
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views