Intossicazione alimentare in un villaggio vacanze del Salento, molti turisti in ospedale

Una tranquilla vacanza si è trasformata in una brutta disavventura nelle scorse ore per gli ospiti di un villaggio vacanze del Salento. Molto probabilmente a causa di qualcosa che hanno mangiato per cena, decine di persone infatti hanno iniziato ad accusare i tipici sintomi di una intossicazione alimentare tanto da dover richiedere l'intervento dei sanitari del 118. È accaduto nella serata di martedì 23 luglio in un villaggio di Torre dell'Orso, località balneare della marina di Melendugno, in provincia di Lecce. Il centralino del 118 è stato inondato da numerose telefonate di ospiti della struttura allarmati dagli stessi sintomi che andavano dal vomito alla nausea, dalla diarrea agli svenimenti. La centrale operativa quindi ha inviato sul posto diverse ambulanze e auto mediche con relativo personale sanitario e medico che ha preso in cura i pazienti tra cui anche alcuni minori e una bimba di quattro anni.
Sul posto è stato organizzato una sorte di triage, in maniera da smistare al meglio i turisti. Per la maggior parte dei coinvolti la situazione fortunatamente si è stabilizzata senza troppe conseguenze ma per dieci di loro è stata necessario il trasporto in ospedale per le visite del caso e una terapia più forte. Per tre di questi, dopo la visita al pronto soccorso, addirittura è stato necessario il ricovero in ospedale sotto osservazione medica per le prossime ore. Secondo le prime notizie, la struttura dove si è verificato il fatto attualmente ospita oltre settecento villeggianti, la maggior parte dei quali però non è stata interessata dai disturbi intestinali. Il caso sarebbe nato appena dopo il primo turno della cena di questa sera. Dopo l'accaduto, sul posto è giunto il personale dell'Asl per gli accertamenti volti a stabilire se siano presenti alimenti contaminati.