Heineken contro la “Moretta” sarda: è battaglia legale tra birre

Davide contro Golia tra le birre in Italia dopo che una multinazionale del settore, la Heineken, ha deciso di trascinare in tribunale un piccolo birrificio sardo, il “Microbirrificio Artigianale Lara”. Motivo del contendere, come spiega il quotidiano L'Unione Sarda, è il nome di una delle birre prodotte dall'azienda sarda fondata sei anni fa a Tertenia, piccolo comune della Provincia dell'Ogliastra, nella Sardegna orientale. Secondo il leader mondiale della birra con sede in Olanda, infatti, la “Moretta”, birra artigianale prodotta nello stabilimento Lara dal 2010, sarebbe troppo simile alla famosa “Birra Moretti”, marchio italiano acquisito dalla multinazionale nel 1996.
L'azienda sarda ha replicato alle accuse spiegando che la “Moretta” è prodotta insieme ad altre tre birre sempre artigianali di nome “Sennòra”, “Affummiàda” e “Piculìna” che insieme rappresentano i vezzeggiativi con cui le quattro sorelle Lara (Sebastiana, Carmen, Sandra e Francesca) sono chiamate in famiglia sin da piccole. Del resto le due etichette, che raffigurano rispettivamente un signore baffuto e una giovane moretta appunto, sono molto diverse tra loro. La Heineken però insiste e ritiene che “Birra Moretta” violerebbe le leggi "in materia di proprietà intellettuale".