Giovanardi: “Riccardo Magherini è morto perché era strafatto di cocaina”

Pochi giorni fa il gup ha rinviato a giudizio 7 persone (4 carabinieri e 3 volontari della Croce Rossa) per l’omicidio colposo di Riccardo Mogherini, il giovane fiorentino morto dopo essere stato arrestato nel marzo del 2014. Sulla vicenda è ora intervenuto con parole durissime il senatore del Nuovo Centro Destra Carlo Giovanardi, già finito nell’occhio del ciclone per alcune dichiarazioni legate al caso Cucchi. Secondo l’ex ministro, intervenuto telefonicamente alla trasmissione di Radio 24 La Zanzara (condotta da Cruciani e Parenzo), si terrà un processo basato sul nulla, sulla scia di una campagna mediatica orchestrata dall’avvocato Anselmo, da Ilaria Cucchi e dallo stesso senatore Luigi Manconi.
Nella sua lettura, infatti, “Magherini era strafatto di cocaina” ed è morto in seguito ad una sindrome provocata dall’abuso di cocaina (“sindrome documentata in centinaia di casi”, dice Giovanardi) e l’operato delle forze dell’ordine non è da mettere in discussione. I carabinieri avrebbero solo "fatto il loro dovere" e difeso persone che erano state aggredite da Magherini.