False Hogan donate agli alluvionati di Olbia

Duemila paia di scarpe con il marchio Hogan contraffatto sarebbero dovute finire a Roma ma il Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Capitale ha deciso di donarle al Comune di Olbia.Le calzature erano state sequestrate nel corso di una inchiesta, portata avanti dal Gruppo di Fiumicino e volta a scardinare l'attività di un importante centro di smistamento di prodotti contraffatti a Maddaloni, in provincia di Caserta. Qui infatti le scarpe, prodotte illegalmente nel napoletano, passavano da contraffattori napoletani a grossisti cinesi che, a loro volta, le rivendevano al mercato nero romano. L'intervento delle fiamme gialle aveva permesso di intercettare un carico di 57.000 paia di scarpe, di noti marchi contraffatti, destinato a far fronte alle copiose richieste natalizie dei clienti capitolini. Il valore della merce sottratta al giro illecito era stato di 1,4 milioni di euro e le 2.000 paia di calzature a marchio "Hogan", oggi donate, ne rappresentavano proprio l'articolo più costoso, meglio realizzato e, perciò, maggiormente ricercato.
Stamattina le false Hogan sono state donate a un delegato del sindaco di Olbia, che a sua volta le dovrà distribuire tra le persone colpite dall'alluvione.